Dopo gli architetti anche gli stilisti a scuola di Weatherization. Come il meteo influisce sulle previsioni del business della moda. Che tempo farà? E’ oggi una domanda importate per pianificare una collezione che deve prevedere abiti senza stagione e tessuti capaci di adattarsi a un clima sempre più imprevedibile.
The Fashion Institute of Technology di New York ha istituito un nuovo corso di studi per gli aspiranti stilisti che si intitola: ” Predictive Analytics for Planning and Forecasting: case studies with Weatherization”. Che vuol dire studiare le previsioni del tempo con modelli statistici. Weatherization si usa in genere per descrivere tutti gli accorgimenti degli architetti per proteggere la casa dagli agenti atmosferici, oggi necessari anche per le case di moda. Il corso è diviso in statistica e marketing.