La quarantena ha sconvolto tutti noi. Ha stravolto la nostra routine e il nostro modo di vivere obbligandoci a passare intere giornate in casa. A fare i conti con la situazione attuale ci sono anche i nostri amici a quattro zampe, gli animali domestici che vivono nelle nostre case e che percepiscono, anch’essi, un cambiamento della quotidianità. Dunque animali domestici di nuovo soli in casa.
STRESS E ANSIA PER GLI ANIMALI DOMESTICI
Come osserva la dottoressa Chiara Passalacqua, Veterinario Esperto in Comportamento e Vice Presidente di S.I.S.C.A (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale) “I nostri animali hanno capito benissimo che la routine è cambiata, e forse non c’è nemmeno una vera routine. La casa ora è sempre occupata, la famiglia è sempre presente e questo ha scombussolato la vita dei pet in positivo, con tante coccole, giochi e passeggiate. Ma anche in negativo, con riduzione degli spazi per la tranquillità e il riposo, aumento del rumore, eccesso di stimoli e con la percezione dello stress e della agitazione degli umani di casa”.
PICCOLI ACCORGIMENTI PER I NOSTRI ANIMALI
L’imminente ritorno alle attività lavorative scombussolerà ancora una volta i nostri animali che si troveranno a dover restare nuovamente in casa da soli. Per evitare che questo crei un’ulteriore disagio possiamo adottare dei piccoli ma importanti accorgimenti, gesti ai nostri occhi insignificanti ma che per i nostri animali (in particolare i cani) possono risultare di grande aiuto. “E’ consigliabile creare delle situazioni di gioco in un orario specifico e con delle modalità che potranno poi essere mantenute anche dopo il rientro al lavoro. Per esempio piccoli giochi olfattivi (nascondere crocchette che già conosce) verso le 18:30 o 19:00 che si potranno proporre anche successivamente” suggerisce l’esperta. È inoltre utile salutare il cane ogni volta che si esce di casa anche per un lasso di tempo minimo.
UTILIZZARE I FEROMONI
Anche l’utilizzo di feromoni (messaggi del tutto naturali che cani e gatti utilizzano come mezzo di rassicurazione) può risultare di grande aiuto. I feromoni sono dei messaggi del tutto naturali che cani e gatti utilizzano come mezzo di rassicurazione. Sono presenti anche in commercio sotto forma di diffusore per ambiente o come collare per cani. Risultano essere utili contro lo stress e la tensione degli animali poiché donano uno stato di benessere e tranquillità, indispensabili in questo periodo.
Giulia Bueloni
Leave A Reply