I brand cosmetici contro Covid-19.
In questa situazione d’emergenza ci è stato raccomandato più volte di curare in modo particolare l’igiene delle nostre mani, lavandole spesso e utilizzando prodotti appositi. Molte aziende cosmetiche hanno convertito la loro produzione in questo senso. Ovvero iniziando a produrre gel mani igienizzanti, che sono stati indispensabili nella lotta contro il coronavirus.
La Roche-Posay
Le fabbriche di La Roche-Posay hanno iniziato a produrre migliaia di Gel Idroalcolici Igienizzanti donati gratuitamente a farmacie, ospedali e operatori sanitari maggiormente colpiti dall’emergenza in Italia.
Clarins
Clarins, un’impresa francese, ha supportato l’Italia fornendo gel idroalcolici. In particolare, grazie alla stretta collaborazione con Bimbo Tu Onlus, ha consegnato all’Ospedale Bellaria, principale centro Covid della città di Bologna, i primi 4800 flaconi di gel idroalcolico (nel maxi formato da 400 ml).
Uriage
Anche l’impresa Uriagesi è attivata nel sostegno di pasi quali Francia, Belgio, Spagna, Portogallo e Italia fornendo Gel Idroalcolico, Acqua Termale e prodotti della linea Bariéderm che corrono in aiuto degli operatori sanitari.
Coty
Dagli Usa arriva invece l’appoggio dell’azienda profumiera Coty, che ha iniziato a produrre gel idroalcolici donati gratuitamente ai medici e allo staff dei servizi di emergenza per un totale di diecimila unità a settimana. I gel sono stati inoltre resi disponibili anche ai dipendenti Coty e allo staff delle farmacie e dei negozi a contatto con la clientela.
Laboratorio di Ricerca & Sviluppo Helan
Il Laboratorio di Ricerca & Sviluppo Helanha ideato un Gel Igienizzante Mani Dermopurificante Idratante, al 99% di Origine Naturale. Si tratta diuna formula a base alcolica arricchita con l’inserimento dei semi di Pompelmo e foglie dell’albero del Tè per un’efficace azione igienizzante, purificante e idratante.
Dima Cosmeticss.r.l
L’azienda marchigiana Dima Cosmeticss.r.l, da sempre produttrice di shampoo e cosmetici, si è ora orientata verso la produzione della lineaHANDSON. Si tratta di uno speciale detergente mani arricchito con alcol ed attivi formulato in linea con i suggerimenti dell’OMS in materia di produzione di gel igienizzanti.
Dr. Vranjes Firenze
Anche l’azienda Dr. Vranjes Firenze ha riconvertito la maggior parte delle linee produttive per creare un gel mani igienizzante, anche profumato. La cosa forse più importante è che da fine marzo, l’azienda si è impegnata a produrre a titolo di donazione fino al limite delle proprie capacità produttive.
L’Erbolario
In questa direzione si è mossa anche L’Erbolario in Italia, che ha attivato la produzione di un gel igienizzante mani. I primi 38 mila flaconi sono stati donati all’Ospedale Maggiore di Lodi, alla Croce Rossa di Lodi, all’Ospedale Sacco all’Ospedale Niguarda di Milano. Altri 28.000 flaconi all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lodi, Medici senza Frontiere, al Comando provinciale dei Carabinieri di Lodi e di Brescia, alla Casa circondariale di Lodi.
Bakel
Bakel è un brand di prodotti cosmetici che ha realizzato gel igienizzante per tutte le farmacie rivenditrici e che si è impegnato a dare sostegno al personale delle terapie intensive del Presidio Sanitario di Udine con una donazione di 350 confezioni di siero lenitivo (Q10 B5) al personale medico e sanitario dell’azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
Gruppo Davines
Il Gruppo Davines produce dal 3 marzo oltre 100.000 pezzi di gel igienizzante mani da donare alla propria community (partner, clienti, collaboratori) e ad altre realtà. Case di riposo comunali, nonché le sedi locali di Croce Rossa, Croce Gialla, Intercral, Comunità Betania, l’assistenza pubblica e le comunità di accoglienza per immigrati.
Morris
Morris, azienda produttrice di profumi, ha convertito una delle sue sette linee nella produzione di gel igienizzanti per mani. La produzione è stata in parte donata come contributo dell’azienda alla lotta contro il Covid-19 alle strutture ospedaliere e ai presidi sanitari.
Arval
Anche la Svizzera si è attivata in questo senso, infatti l’azienda Arvalha convertito parte della normale produzione per adattarla alla fornitura di Gel Idroalcolico. Come specifica il direttore generale dei laboratori Alexandre Cherix “Utilizziamo una base di etanolo che gestiamo in una sala ATEX per formulazioni specifiche.L’apertura di questa nuova produzione è un segno di supporto in questo periodo di carenza. L’impatto sull’organizzazione della produzione dell’azienda rimane minimo. Non imballiamo nei nostri locali e utilizziamo trasportatori specializzati per consegnare i fusti di soluzioni (per 25 kg), distribuiti esclusivamente a farmacie, ospedali ed aziende. L’etanolo è un prodotto delicato e pericoloso da maneggiare, a causa della sua volatilità e della sua natura infiammabile”.
Giulia Bueloni
Leave A Reply