Calcio stravolto dal Coronavirus.
Era il 12 marzo quando si giocavano quelle che poi sarebbero state le ultime partite in competizioni europee . Il tutto non senza polemiche, visto che l’emergenza era in fase embrionale ma già reale e infatti alcuni match di quel turno di Europa League non furono disputati. Poi la sospensione totale del calcio, nazionale e internazionale.
Più di un mese dopo ancora non si vede la luce in fondo al tunnel. Ma il mondo del football è troppo importante per stare fermo così tanto tempo. E’ la più grossa industria d’intrattenimento d’Europa e muove miliardi di euro ogni anno. In questa situazione invece le società devono affrontare vari problemi economici. Per esempio non incassano più gli introiti dei biglietti venduti e parte dei diritti tv ma devono comunque riconoscere gli stipendi a giocatori e soprattutto staff.
Mentre le singole leghe nazionali si chiedono come e se portare a termine i propri campionati, anche la UEFA, la massima istituzione calcistica del Vecchio Continente e organizzatrice sia della Champions League sia dell’Europa League, cerca soluzioni per le due principali competizioni europee. Entrambi i tornei sono fermi agli ottavi di finale, anche se qualcuno è già qualificato ai quarti, altri hanno giocato solo l’andata mentre altri ancora devono ancora iniziarli.
La strategia dell’UEFA per riprendere la stagione
Coronavirus permettendo, secondo Sky la UEFA ha già una proposta pronta: il massimo organo continentale sta valutando due date per far disputare le finali. Il 29 agosto quella di Champions ad Istanbul, il 26 agosto quella di EL a Danzica in Polonia. L’intenzione è quella di non spingersi oltre il 31 agosto. C’è solo da capire se la ripresa delle competizioni europee possa andare di pari passo con quella dei campionati nazionali. Qualora questi ultimi dovessero ripartire dopo giugno, allora la UEFA potrebbe riavviare le Coppe una volta conclusi. In tal caso, è ipotizzabile una Champions in stile ‘mini-torneo’ durante il mese di agosto ad Istanbul.
Un ribaltone totale dei calendari. Il potenziale planning comunque verrà discusso e valutato nella riunione del Comitato Esecutivo prevista giovedì prossimo. In cerca di far ripartire la macchina calcio.
Leave A Reply