Il basket chiude qui la sua stagione.
Niente più pallacanestro fino alla prossima stagione. E’ questa la decisione della Fip, la Federazione italiana pallacanestro, in seguito all’emergenza coronavirus che già a inizio marzo aveva bloccato il regolare svolgimento del campionato.
Nell’ultimo turno giocato, infatti, si sono disputate solo 2 partite su 8, peraltro a porte chiuse. Ora quelle due partite e tutte quelle giocate in precedenza non avranno ufficialmente alcuna importanza. Giovanni Petrucci, presidente della Fip, ha dichiarato che il campionato 2019/20 è annullato.
Un segnale forte
Una decisione non banale, che in altri sport ha scatenato polemiche. Nel calcio si sta ancora discutendo, ma pare che siano volate parole grosse tra i dirigenti di alcuni club che la pensano diversamente sul da farsi. Nella pallavolo, invece, la Fipav ha deciso di annullare tutti i campionati 2019/20. Il provvedimento è stato mal digerito dai Presidenti delle leghe di Serie A maschile e femminile che hanno annunciato le loro dimissioni in segno di dissenso con la Federazione.
In bilico anche l’Eurolega
La Lega Basket Serie A ha invece accettato la decisione della Federazione e tutte le squadre hanno ordinato ai propri giocatori il rompete le righe. O meglio, quasi tutte. L’Olimpia Milano è ancora in attesa di notizie dall’Eca, Euroleague Commercial Assets, che è l’organizzatrice appunto dell’Eurolega, massima manifestazione europea a cui partecipa anche la squadra del Forum.
L’Eca non ha ancora comunicato se la competizione andrà avanti quando la situazione migliorerà. A differenza dell’altra federazione continentale, la Fiba Europe, che ha deciso invece non senza poche polemiche di rinviare tutte le competizioni a settembre. Inoltre, sembra che la decisione non arriverà prima di inizio maggio, motivo per cui i cestisti dell’Olimpia dovranno continuare ad allenarsi in attesa di comunicazioni ufficiali sul futuro della stagione europea.
Matteo Zoppi
Leave A Reply