Il bello del medio.
Nella primavera-estate 2020, i capelli medi riscoprono la naturalezza di forme e linee: i capelli richiamano la natura in tutte le sue sfaccettature stilistiche. I modelli proposti dai saloni suggeriscono materie primordiali, come se i capelli fossero fibre mosse dal vento, cascate naturali, morbide nuvole o addirittura moti ondosi marini. C’è da dire che la media lunghezza ben si presta a essere modellata con colpi di forbici! E poi è la tipica lunghezza camaleontica che cambia aspetto acquisendo movimento o compostezza a seconda dello styling o anche di una diversa asciugatura col phon.
Ecco i trend estivi del 2020
Le chiome si accorceranno, anche di poco e questo influirà su styling e colore. “Si porteranno ancora capelli lunghi. Con l’arrivo della bella stagione, quando ci si libera dai vestiti, ci si copre con i capelli. Ma venendo da alcune stagioni che hanno visto dominare il lungo, si tenderà a ridurlo parecchio, trasformandolo in un “non lungo”, ovvero chiome che supereranno di poco le spalle, decisamente più portabili”. Queste le previsioni di Elia Piatto, Gruppo Elia Piatto Hair e Redken Ambassador, che ha parlato anche di dinamismo come caratteristica delle acconciature di stagione, ottenuto anche con sapienti gradazioni di colore.
Pixiecut
Di pixiecut parla invece Fabrizio Palmieri, Creative Director Toni&Guy Italia, che addirittura arriva a definire non più cool il lungo «in generale». I capelli corti, spiega Palmieri, “saranno una tendenza forte per tutto il 2020 e in particolare dominerà il pixiecut, che nella collezione Trend Report Toni&Guy 2020 abbiamo proposto in una versione più audace, grafica che abbiamo chiamato Shape Up”. Perché proprio il pixie? “Perché è versatile”, risponde Palmieri. “Si tratta di un taglio che può essere facilmente modificato sia nella forma che nello styling dando la possibilità a ogni donna di variare lo stile. Inoltre, il pixie è un’ottima soluzione per la donna contemporanea, pratico da gestire anche nelle stagioni più calde e adattabile a varie forme di viso”.
Bob
E poi c’è sempre il classico per eccellenza, il bob. Sarà ancora così portato come nelle ultime stagioni? “Continuerà a regnare, ma non parliamo più di un bob super lucido e ordinato, bensì di una versione più spettinata e sbarazzina, come il caschetto di Natalie Portman agli Oscar che, con onde molto morbide, è riuscita a ottenere un look grintoso e contemporaneo” afferma ancora Palmieri.
È d’accordo Elia Piatto che parla di caschetto come “presa di posizione”, perché quando si tagliano i capelli il movimento è ridotto e perché “resta un taglio intramontabile che non ha bisogno di grande manutenzione e, come tutti i tagli corti, inquadra il viso e lo valorizza”. Tagli in movimento, dunque, enfatizzati dal colore, anche solo da schiariture che correggono la base, come la colorazione semipermanente ShadesEq di Redken, che permette di ottenere effetti molto naturali. Emanuele Temperini, Technical Director of Toni&Guy Italia, parla di una tendenza chiamata En Beige che prende spunto dalla moda e che “prevede il ritorno a tonalità più organiche, tenui ed eleganti, con pochi contrasti e mai troppo eccessivi. Mentre i colori più audaci sono i pastello delicati, su basi classiche come il platino, il castano scuro e il rame”.
Match to Dress
Un trend interessante, invece, sempre per Temperini, è il Match to Dress, ovvero i capelli che diventano accessorio degli abiti, per chi vuole osare. Anche se a vincere, secondo Palmieri “è il ritorno a un ordine, quasi di stampo borghese, ad acconciature caratterizzate da onde, da volumi più o meno importanti che richiamano gli anni 60, da intrecci morbidi che ricreano l’idea di una fascia sui capelli. Per non parlare degli accessori, come fermagli e cerchietti. Un ritorno al passato che credo sia solo un’idea nostalgica, perché la moda è un ciclo continuo, in costante evoluzione e non può essere cristallizzata; forse questo mood borghese nasce proprio come reazione al minimalismo estremo che in alcuni casi non crea né eleganza né compostezza”.
Ginevra Rota
Leave A Reply