Le vostre giornate sono scandite da impegni, brevi pause pranzo, e non avete tempo per cucinare? Non preoccupatevi, vi possiamo fornire dei consigli per mangiare bene ed in modo sano.
Portare in tavola tre pasti sani giornalmente sembra un’aspirazione nobile, in teoria, ma per la maggior parte di noi, capire come mangiare in modo salutare quando si ha l’agenda piena di impegni non sembra così facile. Quando ci si deve muovere tra lavoro, bambini, famiglia, amici e tutti gli impegni scanditi durante la giornata, molto spesso ci si chiede come trovare il tempo per ordinare cibo d’asporto, figuriamoci pensare di cucinare tre pasti dalla A alla Z.
Ci sono dei trucchi salva tempo, che ci permettono di preparare in modo rapido dei piatti equilibrati, così da evitare di cedere alla tentazione di ricorrere al cibo “spazzatura” o ad alimenti pronti, tanto comodi e pratici, quanto dannosi, non solamente per la nostra forma fisica, ma anche per la salute. Si tratta di trovare in modo creativo e intelligente qualche scorciatoia per abbreviare la preparazione degli alimenti e la successiva pulizia della cucina, in modo da poter gustare sempre un pasto fresco e sano. Ecco alcuni semplici suggerimenti da seguire fin da subito.
Comprare cibi pretagliati e precotti
È innegabile il fatto che l’opzione più economica sia quella di acquistare gli ingredienti e preparare il pasto, tuttavia se proprio ci ritroviamo a corto di tempo e abbiamo bisogno di un modo veloce per avere in tavola del cibo salutare, si possono comprare verdure pretagliate, surgelate o precotte. Sono sicuramente più elaborate e di conseguenza più costose, ma rappresentano una coccola per risparmiare tempo e spazio in frigorifero.
Conservare nel freezer pasti completi da scaldare
Per non rimanere bloccati a casa dopo una giornata di lavoro senza nulla a portata di pentola, una buona soluzione è quella di avere qualche pasto nel freezer che si possa aprire in modo semplice, riscaldare e gustare, senza nemmeno pensare alla parola “preparazione”. Magari nel weekend, quando si ha più agio, si possono preparare dei pasti, suddividendoli già in porzioni, e poi surgelarli. Il forno a microonde farà il resto.
Puntate alla semplicità
Anche se la creatività ai fornelli fa scoprire nuovi sapori ed abbinamenti, non è sempre indispensabile scervellarsi per essere fantasiosi, specialmente quando il tempo a nostra disposizione scarseggia. Solo perché non avete passato molto tempo in cucina, non vuol dire che ciò che si sta mangiando non sia salutare. Anche una semplice fetta di pane integrale con del burro d’arachidi o della marmellata, insieme ad un frutto e uno yogurt rappresenta un buon pasto in termini di nutrienti, ed è sano.
Munitevi di un ricettario
Magari è frustrante e dispendioso in termini di tempo cercare di ricordare o trovare giornalmente idee per i piatti salutari, e tantomeno non sempre si può scandagliare internet o vecchi libri di ricette. Ecco perché tenere traccia di quello che più ci piace e che vorremmo nuovamente preparare è un buon consiglio: creare un taccuino di cucina salutare e conservarlo in un luogo designato per poterlo consultare rapidamente in qualsiasi momento.
Costanza Falco
Leave A Reply