Quando si parla di auto elettriche un ruolo fondamentale lo hanno le batterie, divise tra quelle al nichel e quelle al litio ferro fosfato (LFP).
La prima tipologia è presente per lo più in Europa e negli Stati Uniti, mentre la seconda è molto più diffusa in Cina.
Per dare un’idea della differenza, mentre a livello globale le auto montanti batterie LFP hanno interessato il 20% del mercato di acquisto del 2021, si arriva a un 41% relativo alle auto elettriche vendute nel mercato asiatico (dove vengono vendute auto di piccola cilindrata a cui le LFP meglio si adattano).
Per quanto riguarda l’utilizzo di questi due modelli di batterie, la casa automobilistica che ha dimostrato una maggiore adattabilità è Tesla, la quale realizza automobili sia negli Stati Uniti che in Cina, regolando di conseguenza la produzione alle esigenze del mercato.
Questa indagine di mercato avviata dalla società di analisi Adamas Intelligence ha anche portato alla luce un ulteriore aspetto importante sempre relativo alle batterie elettriche: si parla della presenza dell’idrossido di litio (derivato dal Carbonato di Litio Equivalente o LCE) la cui percentuale nel 2021 è arrivata all’86% in America, al 51% in Europa e al 30% in Asia.
Leave A Reply