Un sorriso salva la vita.
Sorridere è importante, specialmente in un momento di sofferenza e difficoltà come quello che l’Italia e il Mondo stanno affrontando. Il Coronavirus non deve e non può togliere il sorriso, in particolare sul volto dei bambini.
Ci sono poi bambini particolari, bambini che stanno attraversando un delicato percorso già così in tenera età. Bambini che si trovano ricoverati in ospedale e che già stanno combattendo la loro battaglia personale con la malattia. Ecco perchè sono gli adulti a dover portar loro un momento di conforto, a maggior ragione in questa situazione di pandemia che limita anche le visite di genitori, amici e parenti.
Un nuovo modo di fare clownterapia
La clownterapia resta dunque, anche in tempo di Coronavirus, uno strumento per portare divertimento e un pizzico di gioia nel cuore dei bambini. Ma come realizzarla se gli accessi in ospedali sono praticamente negati? La sua missione continua sul web, attraverso le più comuni piattaforme di videochiamate online.
L’associazione “Teniamoci per Mano Onlus”, attiva dal 2010, in questo momento complicato resta al fianco degli italiani e soprattutto dei bambini ricoverati in ospedale, lanciando sui propri social una “maratona del sorriso”. Si tratta di simpatici sketch e gag per tenere compagnia a tutti coloro che in questo momento sono a casa impegnati a rispettare le regole emesse dalle ultime disposizioni del governo. #teniamocipermanoonlus è l’hashtag condiviso dalla onlus insieme con il più famoso #andratuttobene. Un’iniziativa quella della clownterapia via web promossa sui social anche dal cantante Francesco Gabbani che ha ricondiviso una versione particolare del suo brano “Viceversa”.
Parola all’associazione Teniamoci per Mano Onlus
“Gli studi scientifici – spiega Eduardo Quinto, responsabile dell’associazione nazionale che lancia l’iniziativa insieme ai suoi 700 volontari in tutta Italia – hanno dimostrato che ridere attiva tutte le parti del corpo umano. Si producono beta endorfine da parte delle ghiandole surrenali che producono cortisolo, un ormone che regola la risposta allo stress e aiuta a sopportare meglio il dolore, fisico o psicologico. In questo momento abbiamo bisogno di rafforzare il nostro sistema immunitario e soprattutto di un po’ di leggerezza a supporto di questo difficile momento. Noi andiamo avanti con la nostra attività anche a distanza, è un dovere verso tutti, la corsia in questo momento è per tutto il Paese”.
I video dell’associazione Teniamoci per Mano Onlus
Leave A Reply