“Abbiamo scelto questa location per avere a disposizione un video naturale”. Emiliano Cacioppo, consigliere delegato di CMB, accoglie così i giornalisti alla conferenza stampa per l’anniversario della cooperativa.
Dal Grattacielo Pirelli si ha infatti una visuale più che esaustiva delle opere di CMB nello skyline di Milano: Fondazione Feltrinelli, CityLife Shopping District, Torre Hadid, Torre Libeskind, Torre Galfa.
CMB, Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, ha vissuto negli ultimi anni un forte sviluppo che ha dato delle risposte consistenti alla crisi. Cacioppo spiega qual è stata la strategia: “abbiamo anticipato i cambiamenti diversificando le nostre attività; sviluppo immobiliare, strutture ospedaliere innovative, ed edifici alti sono state le nostre linee guida. Tra l’altro, negli edifici alti siamo diventati leader in Italia”.
Il presidente Carlo Zini celebra gli anni della cooperativa con uno sguardo al passato, alle numerose opere che hanno portato l’impresa di costruzioni a primeggiare in Italia per fatturato. Dalla bonifica dell’agro pontino al sistema tramviario di Firenze, passando per la conclusione della Salerno-Reggio Calabria in tempi record. Il presidente però parla anche di futuro: “la nuova frontiera è l’esportazione della nostra innovativa struttura ospedaliera. Le nostre strutture ospedaliere, in particolar modo quelle del centro nord, sono all’avanguardia e la nostra qualità ci ha permesso di aggiudicarci la commissione di due impianti in Danimarca”.
In conclusione interviene Luca Bernareggi, presidente Legacoop Lombardia, sottolineando il successo nelle scelte giuste, le scelte delle persone giuste nei posti giusti. “CMB è un’eccellenza che non a caso si sta inserendo anche nel mercato europeo, un mercato che esige la massima qualità e soprattutto la puntualità. La cooperativa ha fatto della fiducia e della competenza i propri cavalli di battaglia proiettando all’estero un’immagine di grande valore”.
di Paolo Roberto Ciccarelli
Leave A Reply