L’estate si sta avvicinando e con essa la voglia di tornare ad abbronzarsi sotto il sole. Un ruolo importante per ottenere una tintarella perfetta viene giocato dai prodotti che utilizziamo. Questi sono utili a proteggere la pelle dai raggi solari e ad assicurarci un’abbronzatura duratura.
Assumere integratori
L’esposizione ai raggi solari va curata e preparata. In questo senso un aiuto efficace può essere quello di assumere degli integratori solari, possibilmente circa un mese prima di esporsi al sole. Come riporta il dermatologo Antonio Di Pietro sul suo blog “cominciare un trattamento con degli integratori di melanina per favorire l’abbronzatura può essere una mossa saggia per preparare la pelle a essere più forte sotto i raggi UV. E, nel caso di fototipo I o II, dove un attivatore di melanina può aiutare la pelle a essere meno sensibile e reattiva al sole”.
Affidiamoci alle creme solari
Arriva poi il momento dell’effettiva esposizione al sole. Qui l’accortezza principale è quella di utilizzare creme solari che si adattino alla nostra carnagione e che siano in grado di proteggere la nostra pelle. Secondo Di Pietro “l’esposizione va correlata con il proprio fototipo, carta d’identità della pelle che indica la reazione della cute ai raggi ultravioletti, chi ha una pelle con fototipo 1 non diventerà mai abbronzato quanto chi invece ha un fototipo 5. I primi devono sempre tenere alto il livello di protezione rispetto a chi ha una pelle già scura”.
Inoltre l’esperto aggiunge che “i fattori di protezione elevati non bloccano affatto la formazione della tintarella ma ne favoriscono la formazione graduale per un colorito più uniforme e duraturo. Una volta abbronzate, potete scegliere prodotti con SPF via via più basso”. Sfatiamo quindi il mito secondo cui utilizzando protezioni solari elevate la nostra pelle non otterrà il colorito desiderato. Tutto il contrario! In questo modo potremo ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura nel tempo e allo stesso tempo proteggeremo la nostra pelle.
Ecco come mantenere un’abbronzatura duratura
Dopo che l’assunzione di integratori e l’utilizzo di apposite creme hanno fatto il loro compito, sopraggiunge il desiderio di rendere la propria abbronzatura il più duratura possibile. Esistono alcuni escamotage che possono aiutarci a questo scopo, primo tra tutti l’alimentazione e in particolari gli alimenti che contengono betacarotene. Sono consigliabili frutta, alimenti ricchi di vitamina C e ortaggi arancioni e gialli. Oltre all’alimentazione un ruolo fondamentale è giocato dalle creme idratanti e dagli scrub che eliminano le cellule morte. Se dopo tutti questi espedienti l’abbronzatura ha ormai deciso di svanire, possiamo sempre affidarci agli autoabbronzanti, presenti in commercio sotto forma di spray, mousse o in crema. Sono dei grandi alleati che, se applicati nel modo corretto, possono garantire un colorito naturale e uniforme.
Giulia Bueloni
Leave A Reply