Lezioni in live streaming per formare gli specialisti dell’innovazione digitale con gli esperti del settore- Il tutto attraverso lezioni pratiche con cui si aiuteranno gli alunni a sviluppare progetti individuali, seguendoli dalla progettazione alla prototipazione con stampante 3D.
L’Istituto Numen vuole rispondere a una richiesta sempre più crescente di figure professionali specializzate nella Digital Innovation e nell’Industria 4.0. E si avvale della collaborazione di un team di docenti, professionisti qualificati del settore.
Insieme a un network di professionisti
I nuovi corsi nascono infatti dalla sinergia tra FabLab Milano e ShapeMode, due realtà dedicate al mondo della Digital Fabrication che, grazie al loro network di professionisti e alla disponibilità di macchinari come le stampanti 3D e lasercut, hanno dato durante questo periodo di emergenza, un grande contributo nella realizzazione di medical supplies e dispositivi di protezione per le terapie intensive e per il personale medico sanitario.
Per rispondere alla nuova esigenza di “formazione in remoto”, dovuta alla grave situazione attuale, i corsi di Istituto Numen sono realizzati da professionisti esperti, che già da anni lavorano nel campo del Design 4.0 e della Visual & Sound Art.
La didattica seguirà sempre il metodo Learning By Doing, grazie alla quale gli studenti, in classi di massimo 7 alunni, avranno la possibilità di seguire lezioni in live streaming in diretta con il docente. In più metteranno in pratica quanto appreso attraverso lo sviluppo e la realizzazione e revisione dei progetti individuali e il confronto con la classe. Partendo sempre dalla progettazione fino alla modellazione 3D e alla prototipazione tramite stampanti 3D, oppure dalla realizzazione di contenuti visual sound art fino al mondo della realtà aumentata.
“Noi incoraggiamo a esplorare le proprie idee creative e innovative per renderle realtà. Abbiamo voluto portare online la nostra offerta formativa senza perdere la qualità di quella in aula – ha commentato Salvo Trovato, General Manager di Istituto Numen – per mantenere il nostro impegno anche in questo grave momento e incoraggiare gli studenti a esplorare e sviluppare le proprie idee creative e imprenditoriali e farle diventare realtà. Un esempio è stato il contributo che il mondo della Digital Fabrication a dato durante l’emergenza del covid 19 realizzando prodotti e materiali per uso medicale .
Tra i corsi in partenza nella prossima sessione
Corsi certificati per avere piena competenza di software di modellazione 3D come Rhinoceros 6.0, Grasshopper e Blender Italia. Videomapping, la nuova tecnica di proiezione sugli edifici, per formare i professionisti di questa nuova declinazione della video arte. Sound Design, per una formazione completa sull’universo progettuale sonoro, pensato per i futuri sound designer, consulenti e progettisti sonori e utile per approcciarsi alla comunicazione audiovisiva e alla consulenza musicale. Motion Graphic, adatto per chi vuole imparare ad usare il software di animazione digitale, compositing e video editing sviluppato da Adobe. Realtà Aumentata e Virtuale, una competenza sempre più richiesta e si lega alla diffusione dei device portatili, smartphone, tablet e alla proliferazione di nuovi linguaggi di comunicazione creativa.
Istituto Numen
Il nuovo istituto di innovazione tecnologica e digitale,e situato , in zona Bovisa, vicino all’ex triennale, cuore pulsante del design milanese. L’Istituto Numen vuole rispondere a una richiesta sempre più crescente di figure professionali specializzate nella Digital Innovation e nell’Industria 4.0 Avvalendosi della collaborazione di un team di docenti, professionisti qualificati del settore digital e aziende con sedi su tutto il territorio nazionale, propone corsi professionali e accademici di alta specializzazione, improntati sulla metodologia didattica laboratoriale learning by doing, apprese le nozioni si procede alla realizzazione di veri progetti. Le classi, a numero chiuso, sono guidate da professionisti. Questi svolgono attività di formazione e ricerca internazionale e tutti i corsi sono costruiti sulla base dei bisogni concentri e sulle necessità specifiche delle aziende del settore.
Leave A Reply