La polvere si annida sui nostri passaporti dimenticati all’interno dei cassetti di casa. La messa a riposo forzata della nostra passione per i viaggi ci ha però regalato una nuova curiosità per i piccoli spostamenti, unicamente consentiti all’interno dei confini regionali. Durante l’ultima estate, i turisti pullulavano nelle cittadine dove pochi mesi prima della pandemia sarebbero andati solo per caso. Questa lunga stasi ci dona un’opportunità importante: quella di spingerci oltre i soliti itinerari, respirando aria esotica anche su una collina degli Appennini. La ricerca dell’altro e dell’altrove non necessariamente ci deve portare a migliaia di km lontani da casa.
La regia di Garrone per Dior
In egual misura, il mondo della moda si è visto costretto a trovare nuove vie, diverse dai tradizionali set sovraffollati di persone, ma sempre in cerca di originalità. I video delle sfilate sono diventati spot promozionali efficaci per questo viaggio nell’insolito. Il caso più recente è quello di Dior: Matteo Garrone ha firmato un corto di 15 minuti che racconta della nuova collezione haute couture dall’ispirazione esoterica, girato nel Castello di Sammezzano a Reggello, 30 km circa a est di Firenze. Lo scorso luglio – sempre per Dior – Garrone ha schiuso al mondo i cancelli del Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina, uno dei giardini più belli d’Italia.
Le campagne per i profumi Gucci
Si possono sempre visitare le rovine barocche dell’antica Canale Monterano: papa Clemente X commissionò a Gian Lorenzo Bernini molti dei suoi monumenti. Due anni fa Gucci l’ha scelta come set per la campagna del profumo Mémoire d’une Odeur. Sempre seguendo la scia di un profumo si può visitare La Scarzuola, set per lo spot realizzato la scorsa estate: parliamo di un progetto di architettura filosofica che sorge a Montegabbione. La Scarzuola è il viso di un’Umbria diversa da quella mainstream delle città e dei borghi medievali, anche se le sue origini sono legate a San Francesco.
Villa Valguarnera a Bagheria
Nel 2016 non fu una sfilata di Dolce&Gabbana, ma sempre uno spot con la regia di Giuseppe Tornatore e le musiche di Ennio Morricone, ad aprire le porte della Villa Valguarnera di Bagheria, una delle più importanti abitazioni nobiliari di Sicilia, poco distante da Palermo. Nella villa si può soggiornare, dal momento che la proprietaria – Vittoria Alliata di Villafranca – ha messo a disposizione di tutti gli aspiranti ospiti uno dei piani, con la sontuosa biblioteca di famiglia. A settembre la villa è stata scelta da Thom York, frontman dei Radiohead, per le sue nozze con l’attrice siciliana Roncione.
La sfilata Chanel nel castello di Chenonceau in Francia nel castello di Caterina de’Medici
Un po’ di Italia da scoprire c’è anche nel Castello di Chenonceau, monumento cinquecentesco fra i più belli della Loira francese, scelto a dicembre da Chanel come set per la sfilata della collezione 2020 Métiers d’Art, creata per esaltare la maestria degli artigiani della maison: le stanze sono costellate di due C intrecciate, che non sono il logo della maison di Rue Cambon ma le iniziali di Caterina de’ Medici, che amò, abbellì e visse nelle sue stanze.
Costanza Falco
Leave A Reply