Si cerca di tornare alla normalità anche nel mondo dei motori. La Formula 1 è pronto a ripartire con la stagione sportiva già dal 5 luglio e la Federazione ha fissato le date dei primi 8 GP. Finora l’inevitabile stop è stato colmato dal grande successo riscosso dalla Formula 1 virtuale. Dal 22 marzo infatti si sono tenuti dei gran premi particolari, coi partecipanti seduti comodamente in una monoposto versione casalinga.
Tra i piloti in gara non solo Leclerc, Russell e soci ma anche atleti provenienti da altri sport (come il portiere del Milan Gigio Donnarumma o quello del Real Madrid Thibaut Courtois) e diverse celebrità. Una soluzione che ha funzionato e che potrebbe anche non essere temporanea: in un periodo in cui gli eSports stanno crescendo e conquistando sempre più mercato, la F.1 non vuole essere da meno. E questo primo esperimento è stato un successo. Settimana prossima ci sarà l’ultima tappa di questa bella iniziativa, poi si tornerà a fare sul serio sulla pista.
La mercedes già si muove
Un ritorno alla normalità ormai vicino, che quindi necessita della preparazione adeguata. In questo senso si è già attivata la Mercedes in Inghilterra. Questa dopo aver chiuso per settimane lo stabilimento di Brackley a causa del coronavirus si prepara a tornare in pista a Silverstone la prossima settimana. Sull’account Twitter della scuderia britannica ecco infatti l’ufficialità. “Valtteri Bottas (martedì) e Lewis Hamilton (mercoledì) guideranno la Mercedes W09 del 2018 in due giorni di test – si legge nel post – mentre il team sarà impegnato nella pratica dei protocolli per tornare a correre in Austria il prossimo mese”.
Un bel segnale di ripresa in attesa dell’avvio del Mondiale da Zeltweg con il doppio GP del 5 e 12 luglio. Verranno rispettate le normative che impongono per questo genere di prove una monoposto vecchia di almeno due anni. L’obiettivo sarà quello di testare i nuovi protocolli di distanziamento . Anche la Ferrari effettuerà un test, anche se il programma di Maranello è ancora da ufficializzare. Tutte le scuderie si stanno attrezzando per far tornare a correre i propri piloti ed essere sulla linea di partenza al 100% al GP d’Austria.
Il calendario
Dopo questa doppia data, la F.1 ha già comunicato che si correrà sicuramente in Ungheria, in Gran Bretagna due volte, in Spagna e quindi in Belgio e in Italia, a Monza. Le altre date sono da decidere ma ovviamente i lavori sono in corso e stanno già emergendo le prime indiscrezioni. Secondo la rivista tedesca Auto Motor Und Sport, la Russia potrebbe ospitare un doppio gran premio come si farà in Austria e Inghilterra.
Sochi per posizione, distanza dall’aeroporto e spazi adatti a isolare il personale di F1 dai non addetti ai lavori, potrebbe essere il luogo ideale per ospitare due corse. Il tutto è stato anche confermato da uno dei promoter del GP russo, che ha affermato come siano tuttora in corso discussioni con l’organizzatore del Mondiale, Liberty Media. Sempre secondo la rivista, appaiono quasi certe le esclusioni dei gran premi di Baku, Singapore e Giappone. Mentre per il calendario restano vive le ipotesi di gare a Imola, Mugello e Hockenheim.
Leave A Reply