Si sale in India con Bus-to-London e si scende in Gran Bretagna non prima di aver attraversato diciotto paesi e decine di città. Nella speranza che la pandemia di qui al prossimo maggio – quando si prevede la partenza del primo viaggio – sia terminata, sarà la linea di autobus più lunga al mondo. Sarà una sorta di crociera su strada, una traversata epica di 20mila km.
Il primo bus non low cost
Se siamo soliti pensare alle tratte in bus come una forma di turismo low cost, questa volta saremo smentiti, perché il progetto promosso da Adventures Overland è tutt’altro: i biglietti costeranno intorno ai 15mila euro e quelli in vendita per il primo viaggio saranno solamente venti.
L’itinerario
La stazione di partenza sarà quella di Delhi e si punterà verso il Myanmar, a Est, prima di giungere in Thailandia per la tappa di Bangkok. Si andrà poi verso Nord per attraversare il Mekong e il Laos. Proseguendo, si sconfinerà in terra cinese fermandosi nella megalopoli di quasi 17milioni di abitanti, Chengdu, verso il deserto del Gobi per giungere poi in Russia. Da Mosca si attraverseranno i Baltici e l’Europa: Bruxelles via Polonia, Repubblica Ceca e Germania. Dopo più di due mesi di viaggio, il tour avventura si completerà nella capitale inglese.
Viaggio con comfort
Il progetto è quello di realizzare il viaggio in autobus più lungo mai esistito, ma in ogni caso all’insegna della massima comodità possibile: le poltrone del bus saranno reclinabili in stile business class degli aerei, Wi-Fi con libero accesso, armadietti privati e molto altro per rendere il viaggio una vera e propria esperienza di lusso. Bus to London è un’idea degli indiani Sanjay Madan e Tushar Agarwal, la loro Adventures Overland, nata nel 2012, è appunto specializzata in tour intercontinentali in ogni angolo del pianeta: dai deserti alle montagne, percorrendo autostrade futuristiche. Se viene loro chiesto perché scegliere questa tipologia di tour, i fondatori rispondono: “Nei nostri viaggi, incontrerai te stesso”.
Costanza Falco
Leave A Reply