Dopo la milanese Orticola, si è svolta a Forte dei Marmi la mostra florovivaistica Evergreenforte. Piante cactacee e carnivore, bouganville ed eleganti rose accanto alla rivisitazione di fontane, decori per giardini e originali statue frutto di studio e sperimentazione materica con il bronzo, gli onici, il vetro, le ardesie, le pietre dure e gli immancabili marmi, fantasiosamente lavorati dai maestri italiani.
Tutto questo si è visto anche quest’anno Forte dei Marmi, (http://www.evergreenforte.org) che da 4 anni unisce artisti, artigiani e designer insieme a vivaisti e giardinieri per proporre nuove e affascinanti soluzioni per gli spazi all’aperto, pensati e studiati come stanze in giardino.
L’evento è organizzato da Antonella Tonini dell’Associazione Culturale Utinam con l’Architetto Filippo Pizzoni, già vice presidente di Orticola di Lombardia e Stefania Cerlini, ma conta sulla collaborazione di super esperti come il georgofilo Francesco Ferrini, Presidente della Scuola di Agraria dell’Università di Firenze e Francesco Mati, Presidente del distretto vivaistico di Pistoia tra i più importanti in Italia, ma anche di diverse Accademie di Belle arti come quella di Brera.
Dalla Liguria al Lazio, dal Veneto alla Francia, passando per la rinomata Pistoia, sono stati presentati 60 vivaisti di altissima qualità e numerosi artisti che hanno mostrato la migliore produzione- L’evento è studiato per parlare di piante dedicate al giardino mediterraneo, ma anche di come si combina la bellezza della natura con quella dell’arte.
Nata nel 2014, in occasione del Centenario della fondazione del comune di Forte dei Marmi, EvergreenForte ha l’obiettivo di dare visibilità e rilevanza ad una delle arti più radicate nella cultura italiana, quella del giardino, come suggerisce anche il motto della manifestazione “L’arte del giardino, l’arte nel giardino” e di conferire nuovo valore a questa nobile arte a partire dalla progettazione fino alla sua manutenzione.
scorso febbraio in una sorta di debutto mondiale, ha fatto conoscere questa straordinaria ricchezza al mondo presentandosi alla recente