Col bel tempo arrivano il caldo, il sole, le giornate più lunghe…e il pollice torna verde. Ora che stare sul balcone è molto più piacevole e sicuramente ci passeremo più tempo, questa è l’occasione migliore per abbellirlo e adornarlo con piante di ogni tipo, anche provando a fare esperimenti. Un’idea di tendenza è allestire un orto sul terrazzo di casa. È molto più semplice di quello che sembra. Dalle erbe aromatiche consegnate a domicilio, alle aiuole rialzate per ottimizzare gli spazi. Coltivare frutta e ortaggi è una abitudine sana per riconnettersi alla natura e avere un angolo di campagna a casa.
Una tendenza tutta italiana
Oltre il 60% degli italiani desidera un orto sul balcone. Lo dice un monitoraggio di Coldiretti, che ha registrato un boom di acquisti di fiori, piante, ma anche di semi e fertilizzanti. A molti di noi, la quarantena ha sviluppato il pollice verde e ha permesso di riscoprire un vecchio hobby. Basta un semplice orto di piante aromatiche sul balcone per trasmettere genuinità, benessere green unito alla soddisfazione che si riceve dal prendersi cura di qualcosa. Se il foraging, ovvero la ricerca e la raccolta di erbe commestibili, è considerato un antidoto contro lo stress, anche l’orto urbano permette di mettere in pratica dei gesti ecosostenibili.
La maggior parte delle piante da frutto e degli ortaggi crescono bene anche in vaso. Anzi, con un orto urbano costruito in balcone o in terrazzo, le piante sono più protette, il terriccio si scalda più facilmente e loro crescono più in fretta. Gli esperti di Bakker consigliano di coltivare pomodori, fragole, fagioli e fagiolini, carote, piselli e radicchio. Il modo più funzionale e pratico è di avere un mini orto costituito da tanti scompartimenti quadrati dove coltivare diversi tipi di ortaggi ed erbe aromatiche. Oppure scomparti che si sviluppano in verticale che hanno il valore aggiunto di arredare gli ambienti.
Alcuni consigli per l’orto perfetto
Non sapete da dove partire? Oltre ai suggerimenti degli esperti, munitevi di pazienza e informatevi su ogni singolo frutto o ortaggio che avete intenzione di coltivare. Infatti, ogni singolo scompartimento ha bisogno di trattamenti specifici per dare risultati di qualità. Orto urbano, il progetto ecologico che fornisce kit formato cassetta per costruire il proprio orto in spazi ridotti, ha messo a punto il calendario delle coltivazioni di piante e ortaggi: giugno è il mese adatto per seminare cavoli ed erbe aromatiche.
Secondo il monitoraggio di Coldiretti, le piante più richieste sono insalata e pomodori mignon, semplici da coltivare e garantiscono il raccolto dopo appena 40 giorni. Luglio, invece, cavoli (broccolo, verza cavolfiore, cavolini di bruxelles, cappuccio…). Una delle tecniche più gettonate è quella della coltura idroponica. È la soluzione per costruire un paradiso botanico indoor o outdoor senza terra. Le piante crescono grazie alla luce costante e all’acqua in cui vengono sciolte sostanze nutritive. Il kit per la coltivazione idroponica è in vendita anche da Ikea.
Leave A Reply