Il Coronavirus ferma anche la eSerie A
Il Coronavirus ha stoppato il Mondo, anche una macchina di soldi e spettacolo come il calcio. Gli italiani per parecchio tempo dovranno fare a meno dello sport più amato del Paese: tutte le Leghe professionistiche e non e anche virtuali come la Pes2020 eSerie A Tim hanno infatti seguito alla lettera le misure emesse dal Governo sospendendo l’attività fino a data da destinarsi. E la sensazione ormai sempre più frequente è quella dell’annullamento totale della stagione, salvo crollo improvviso dell’emergenza.
Nasce “Everybody Plays Home”
Ma come consolarsi visto questo stop forzato? Per gli amanti del pallone è nato l’evento “Everybody Plays Home”, una serie di partite amichevoli e tornei tra pro-player da giocare rigorosamente da casa. “Con la Serie A e la eSerie A ferme per preservare la salute degli spettatori e di tutti coloro che lavorano per la realizzazione di questi eventi dal vivo, la Lega Serie A ha deciso di sfruttare uno dei maggiori vantaggi dello sport elettronico. Il poter essere praticato anche da casa propria in tutta sicurezza” si legge sul sito della Lega. Ci sarà dunque la possibilità di effettuare partite con giocatori che andranno a sfidarsi per conquistare il primo Scudetto della eSerie A Tim. “Dato che anche il draft, ovvero il momento nel quale i club selezioneranno i giocatori emersi dalle qualifiche online, è stato rinviato, a questa iniziativa parteciperanno solo quei pro-player già ingaggiati dai club”.
Gli show-games live su Youtube
“Everybody Plays Home” sarà una raccolta di show-games, amichevoli, e tornei in cui poter vedere all’opera i migliori pro-player ingaggiati dai club professionistici. Una realtà virtuale ormai sempre più simile alla nostra che potrà essere gustata comodamente davanti alla propria smart tv o al proprio pc grazie al canale Youtube della eSerie A Tim, con il programma degli incontri sarà comunicato sui canali social della Lega Serie A. Non sarà il calcio reale, ma pur sempre uno spettacolo con cui distrarsi per un attimo dall’emergenza Coronavirus che ha colpito tutto il Mondo.
Leave A Reply