Quante volte ci è capitato di guardare una nostra foto in cui siamo usciti male ed esclamare la classica frase “non sono una persona fotogenica!”. Essere fotogenici è sicuramente una dote naturale e per quelli che hanno questa fortuna uscire bene nelle foto non è mai (o quasi) un problema. I vari selfie che popolano il mondo del web ci hanno però insegnato che fotogenici si nasce, ma lo si può anche diventare attraverso una serie di trucchi ed espedienti.
L’angolazione è importante
Per meglio comprendere quali sono i modi per ottenere un selfie perfetto bisogna partire da un concetto base: ognuno ha una propria fisionomia, una propria espressione e per questo motivo se una posa riesce bene ad una persona non è detto che vada bene anche per un’altra.
Una delle prime cose da fare è trovare l’angolazione giusta, infatti ognuno di noi ha un profilo migliore che rende possibile nascondere alcune imperfezioni e mettere in evidenza i nostri punti di forza. Trovarlo è semplice, basta esercitarsi con una fotocamera o con lo smartphone e capire quale angolazione vi si addice di più. Solitamente, quando il viso è girato di un quarto rispetto alla macchina fotografica, c’è una maggiore possibilità di uscire bene in foto.
Rossetto luccicante e occhi che sorridono
Importante nelle foto è il colore, utile per far risaltare l’immagine. Per questo un consiglio semplice ma non banale è quello di scegliere un rossetto luccicante che si addica alla vostra carnagione e che sia in grado di illuminare il vostro viso. Un altro trucco utile è quello di provare a sorridere con gli occhi, ossia cercare di sorridere senza muovere le labbra, utilizzando solo gli occhi, in questo modo i muscoli del viso si tenderanno e doneranno al vostro volto un’espressione fresca e furba.
La luce è fondamentale
In ogni fotografia la luce è un elemento fondamentale, in grado di dare una marcia in più ad ogni scatto, per questo motivo è utile seguire una serie di piccole accortezze. Prima di scattare una foto bisogna assicurarsi di non essere posizionati sopra ad un faretto che illumina dal basso, si creerebbero ombre sul volto che accentuerebbero difetti come le occhiaie o le rughe. La luce ottimale è invece quella frontale, specialmente se naturale.
Caviglie incrociate e chicken arm
Anche le foto per intero necessitano di qualche trucco, ad esempio quello di incrociare le gambe proprio come fanno le star sui red carpet, in questo modo si apparirà più slanciate perché si crea una linea verticale che allunga la silhouette. Oltre alle gambe è importante anche la posizione delle braccia per farle sembrare più sottili e toniche. In questo caso è utile adottare la posa che gli americani chiamano chicken arm (ali di pollo): mani sui fianchi e gomiti leggermente all’indietro.
Utilizzare app di editing
Talvolta qualche aiuto in più può essere necessario, per questo esistono app di editing utili per migliorare i contrasti, i colori, la luminosità delle foto così da dare un tocco in più ad ogni scatto e renderlo perfetto.
Giulia Bueloni
Leave A Reply