Il Fuorisalone si reinventa.
Il Coronavirus ha azzerato praticamente ogni evento programmato sulla faccia della terra, compreso anche il Salone del Mobile 2020 in quel di Milano. Zero espositori e zero volume di persone che circolano per i padiglioni della Fiera meneghina.
Ma la creatività del Bel Paese si sa non ha confini e limiti. A testimoniarlo è il Fuorisalone, l’evento contemporaneo e complementare al Salone alla Fiera di Rho che si prepara ad allargare la sua influenza con altre modalità. Fuorisalone, infatti, a giugno presenterà online tutte le anteprime dei brand che avevano scelto di prendere parte all’evento e alla Brera Design Week, attraverso una piattaforma che sfrutta al meglio i nuovi strumenti di Fuorisalone.it e di Brera Design district.
L’appuntamento è fissato dal 15 al 21 giugno, data in cui il Fuorisalone partirà con nuovi ed esclusivi format. Il Fuorisalone sarà digitale. La Milano Design Week rappresenta un momento unico di scambi, di esperienze, di emozioni, di visioni e non può essere ridotta ad una versione digitale, ma il digitale può sicuramente essere importante per le aziende che hanno necessità di arrivare al pubblico del Fuorisalone anche senza esserci. Saranno quattro i nuovi format digitali, quindi, sviluppati in partnership con il comitato Fuorisalone – composto da Brera Design District, Ventura Projects, i referenti di Zona Tortona: Tortona rocks, Tortona Area Lab, BASE e Superstudio Più, i distretti di inBovisa, 5vie e Porta Venezia in design e il progetto Asia Design Milano – saranno parte integrante della piattaforma Fuorisalone.it per l’edizione 2020.
Fuorisalone.Tv
Un palinsesto video che riempirà le giornate in assenza del Fuorisalone con contenuti live (talks, interviste, presentazioni di prodotto, concerti) e contenuti confezionati da design e aziende che vorranno presentare i propri progetti e idee in un formato innovativo. Il palinsesto durerà 7 giorni, 12 ore al giorno. I contenuti saranno poi accessibili on demand 10 giorni dopo l’evento sulla stessa piattaforma.
Fuorisalone Meets
Per tutto il mese di giugno la piattaforma webinar di Fuorisalone.it metterà in contatto aziende con partner, clienti, rivenditori e pubblico selezionato. Questo per fare formazione e promozione, creando un contatto diretto tra aziende e addetti ai lavori. Il tutto al fine di presentare nuovi prodotti, condividere le strategie con la forza vendita e incontrare nuovi potenziali clienti. Fuorisalone Meets sarà attiva da maggio 2020 e operativa da giugno, ma già da ora è possibile acquistare la propria aula virtuale e organizzare i propri incontri in collaborazione con la redazione di Fuorisalone.it.
Fuorisalone Cina
Ad aprile sarà inaugurato il canale ufficiale Wechat, Weibo e Tencent Video. Questo è il primo passo di un progetto di collaborazione e networking più ampio con le più importanti Design Week cinesi.
Fuorisalone Japan
Prevede il lancio ad aprile di una nuova piattaforma web dedicata al Giappone. Rivolta ad architetti, designer e aziende oltre che al pubblico giapponese, pensata per comunicare il meglio del design e del lifestyle e promuovere la cultura della Milano Design Week grazie a un team operativo tra i due Paesi e servizi di consulenza dedicati.
Leave A Reply