Esistono piante da interno che possono assorbire l’umidità all’interno dell’appartamento e al tempo stesso mantengono le loro funzione decorativa. Lo sappiamo, riuscire a sconfiggere l’umidità all’interno di uno spazio chiuso non è così facile. Tra spray e deumidificatori è molto semplice ritrovarsi in un loop infinito, specie nella stagione invernale. Per chi è alla ricerca di una soluzione – o comunque un aiuto in chiave green – non deve sottovalutare queste piante che, oltre a purificare l’aria grazie al processo di fotosintesi, hanno anche la capacità di assorbire piccole quantità di umido e sfruttarle per essere più verdi e rigogliose. Certo, in casi estremi, non rappresentano sicuramente l’unica soluzione a tutti i problemi, tuttavia è sicuramente un buon motivo per aumentare la presenza di elementi green all’interno di ogni abitazione.
Eccole:
Aloe
Tutti quanti siamo a conoscenza delle proprietà benefiche di questa pianta, sfruttata spessissimo anche nel settore della cosmesi. Una pianta di aloe in casa è una valida alleata dal momento che cresce rigogliosa anche grazie all’umidità e si può fare largo uso del gel contenuto all’interno delle sue foglie.
Felci
Un’esplosione di verde: dedicata a chi ama le piante leggere, ma piene di fogliame; sono l’ideale per chi è alla ricerca di una pianta di piccole dimensioni che possa assorbire umidità. Le felci non temono nemmeno gli sbalzi di temperatura e, per questo motivo, si può pensare di aggiungerla al bagno per un look decisamente diverso.
Orchidea
Il fascino delle orchidee è innegabile, ma la loro gestione non è affatto facile. Bisogna avere un gran pollice verde, sapere che sono piante che amano l’umidità e potrebbero essere la risposta ad alcuni nostri interrogativi. Adatta ad ambienti caldi e luminosi.
Bambù
Qualche elemento in bambù – tra accessori per la cucina e non solo – è presente in tutte le case. La pianta specifica ama l’umidità, non troppa luce e cresce rigogliosa senza sosta, quindi meglio optare per la versione nana che rimarrà di dimensioni contenute e le radici non diventeranno eccessivamente ingombranti.
Aglaonema
Pollice verde non pervenuto (o quasi)? La risposta è l’aglaonema, una pianta sempre verde che ha bisogno di pochissima cura. Perfetta per gli spazi umidi, necessita di poca luce e temperature basse.
Filodendro
Le piante che provengono dalle aree geografiche tropicali, come il filodendro, rispondono molto bene alla domanda “a quali piante piace l’umidità?” La pianta in questione necessita di molta luce e il modo migliore per prendertene cura è osservandola: le sue foglie, infatti, cambieranno quando l’acqua sarà troppa o troppo poca.
Costanza Falco
Leave A Reply