È possibile prendersi cura del pianeta stando seduti alla nostra scrivania? Basta qualche accortezza per trasformare una postazione lavorativa in un luogo eco-friendly.
Che si lavori da casa o dagli uffici, questa trasformazione può coinvolgere aspetti differenti: da quelli più difficili come la scelta dell’arredamento, delle tecnologie più usate o del tipo di energia di cui si fruisce fino a quelli più semplici come i prodotti che utilizziamo per sanificare le nostre postazioni o la cancelleria, per arrivare ai comportamenti che si sceglie di attuare dentro e fuori dall’ufficio.
Lavorare green a partire dall’arredamento
Perché qualcosa sia giudicato eco-friendly, deve essere realizzato con un materiale che protegge l’ambiente oppure in un legno certificato FSC o PEFC, cioè proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. Allo stesso modo, anche le vernici usate per le pareti dovrebbero rispettare gli standard ambientali, nello specifico quelle che hanno la certificazione ECOLABEL o GreenGuard e usate in bioedilizia.
Sulla scrivania possono trovare spazio tanti oggetti eco-friendly, che conferiscono subito al desk un’aria green. In questo caso, c’è proprio l’imbarazzo della scelta: dalle penne biodegradabili realizzate in bioplastica ai calendari piantabili dove ogni pagina può trasformarsi in una piantina fino alle agende create con scarti. Ci sono diverse, ad esempio la iGreenGadgets, che propongono questo tipo di prodotti, e tante altre, come Alisea, che recuperano dalle aziende interessate dei vecchi materiali ormai in disuso (brochure, volantini, affissioni) e al posto di buttarli creano dei block-notes o agende brandizzate.
Tecnologie a basse emissioni elettromagnetiche
Infine, sarebbe sempre meglio usare tecnologie a elevate prestazioni energetiche e a basse emissioni elettromagnetiche. Le certificazioni che possono esserci d’aiuto in questa scelta sono molte, come la TCO e la Energy Star. Proprio a proposito di energia, perché non optare per una fornitura di energia verde, quindi proveniente da fonti rinnovabili? Ad oggi quasi tutte le aziende di energia la propongono, chiedere anche al proprio fornitore cercando un’offerta adatta è sicuramente la scelta migliore.
Non da ultimo, c’è uno degli aspetti più importanti: i comportamenti eco-friendly da adottare. Molti di questi possono essere incentivati direttamente dall’azienda in cui si lavora, favorendo così la nascita di iniziative e nuovi progetti al riguardo, altri invece, forse ancor più importanti, derivano dalle scelte dei singoli.
Costanza Falco
Leave A Reply