Al Centro Direzionale di Bollate è stato presentato l’Annuario dell’Ospitalità Sostenibile Solvay, durante un evento di premiazione di attività esterne.
L’ONU ha proclamato il 2017 come Anno Internazionale del Turismo Sostenibile.
Lo scorso 10 novembre, presso il Centro Direzionale Solvay di Bollate, alle ore 12.00, si è tenuto un evento di premiazione delle attività più segnalate sul territorio.
Al “Festival di Villa Arconati” gestito dal Comune di Bollate, al ristorante “In Galera” del Carcere di Bollate e all’Agriturismo “L’Agricola” di Lainate, è stata assegnata una targa di attestazione e riconoscimento dell’impegno profuso, consegnata da Marco Colatarci, Direttore Generale di Solvay in Italia che ha aperto l’evento, dando il benvenuto agli ospiti e spiegando l’iniziativa.
La Rete Solvay Way Italia, composta da colleghi in rappresentanza di tutti gli otto stabilimenti, ha proposto un’iniziativa di valorizzazione del territorio circostante.
L’obiettivo è stato realizzare l’Annuario dell’Ospitalità Sostenibile Solvay, che raccoglie indicazioni di attività tipiche ed eventi nelle aree geografiche dei siti italiani.
I dipendenti sono stati invitati a contribuire, segnalando con una recensione personale locali e manifestazioni ad elevato tasso di sostenibilità, identificando operatori del territorio che, come l’azienda, condividono lo stesso impegno per uno sviluppo sostenibile.
Le proposte sono state raccolte nell’Annuario Online, presentato oggi a Bollate e pubblicato sul sito www.solvay.it.
L’iniziativa è stata inserita nel sito dell’ONU nel Calendario delle Celebrazioni dell’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile www.tourism4development2017.
Sono intervenuti: il Sindaco del Comune di Bollate Francesco Vassallo, il Responsabile Ufficio Cultura Giancarlo Cattaneo con il suo staff e la Signora Silvia Polleri, Direttrice del Ristorante InGalera – Carcere di Bollate.
Leave A Reply