Roma, 17 novembre 2018 – Sette anni fa, l’azienda toscana DEKA presentava una novità assoluta nel campo della medicina laser: la metodica MonnaLisa Touch™, la prima in grado di trattare efficacemente i disturbi vulvo-vaginali legati alla menopausa fisiologica e indotta. Con circa 2.600 sistemi installati in 75 Paesi del Mondo, questa tecnologia ha scritto una nuova pagina della medicina e ha cambiato il modo di vivere questa fase della vita.
In questi anni, oltre 1 milione di donne in tutto il mondo ha sciolto i tabù legati alla propria sfera intima e si è affidato al laser CO2 MonnaLisa Touch™ per risolvere problematiche come secchezza, bruciore, prurito, incontinenza lieve e dispareunia. Inoltre la metodica MonnaLisa Touch™ ha aiutato le neo-mamme a recuperare la vita di coppia, trattando efficacemente i traumi perineali causati da lacerazioni spontanee o episiotomie.
“La nostra metodica ha rivoluzionato il mondo medicale”, commenta Paolo Salvadeo, Direttore Generale di El.En. ed Amministratore Delegato di DEKA “È sicura, efficace e certificata in tutto il mondo da prestigiosi enti e ministeri della salute. I riconoscimenti ottenuti in questi anni confermano il nostro impegno nel trovare soluzioni a problematiche irrisolte, ad esempio quando il farmaco diventa inefficace. MonnaLisa Touch™ è un esempio del genio italiano che si concretizza grazie a inventiva, creatività e versatilità. Ciò che mi fa più piacere è che oggi le donne non vanno dal proprio ginecologo per chiedere un aiuto per un problema, ad esempio, di atrofia vaginale, ma ci vanno per “fare il MonnaLisa”, il che è un chiaro segnale che la metodologia stessa è divenuta un brand ben riconosciuto nel tempo”.
Gli eccellenti risultati sul piano medico sono stati comprovati da più di 40 pubblicazioni scientifiche internazionali, condotte nei più prestigiosi atenei e strutture ospedaliere, anche americane. Partendo dall’Italia con Milano, Pavia, Firenze, Napoli, Palermo, per arrivare all’Università di Stanford, passando per l’Università di Atene fino all’Università di Adelaide e all’Università di Pechino, gli studi confermano la validità della metodica e riportano un significativo miglioramento dei sintomi in oltre l’85% dei casi, in donne tra i 40 e i 75 anni.
Per consolidare questo traguardo tecnologico rivoluzionario, documentare i risultati della terapia e condividere le esperienze dei professionisti del settore, si terrà sabato 17 novembre il primo “Expert User Meeting MonnaLisa Touch™”, che porterà all’Hotel Ergife di Roma oltre 200 medici provenienti da tutta Italia. Il ricco programma della giornata prevede gli interventi dei più importanti ginecologi del panorama medico italiano, che nel corso degli anni hanno utilizzato questa metodica per migliorare la salute vulvo-vaginale delle proprie pazienti.
“Siamo un’azienda con un forte DNA accademico. Per noi la ricerca, l’esplorazione e la validazione scientifica sono parte integrante del lavoro quotidiano” commenta Lapo Cirri, Direttore Commerciale di DEKA. “Oggi i numeri ci danno ragione (con oltre un milione di donne trattate in tutto il mondo), in più abbiamo la consapevolezza che MonnaLisa Touch™ è una metodica riconosciuta sia dalle donne come soluzione ai disagi ed alle problematiche legate alla menopausa sia da Associazioni ONLUS per la ricerca contro i Tumori”.
Leave A Reply