di Deborah Leonardi – Inizia oggi sino al 1° giugno la Korea Week. L’evento, organizzato congiuntamente dall’Istituto Culturale Coreano, dall’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e dal Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano, ha lo scopo di far conoscere la cultura e le tradizioni del paese del calmo mattino.
Il primo appuntamento della settimana coreana è K-Union, un forum politico sulla situazione delle due Coree che ha luogo oggi alle ore 17.30 a palazzo Clerici. Saranno presenti Jong Hyun Choi, Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia, numerosi ricercatori italiani sulle relazioni tra le due Coree e Myung Hyun Ko, Ricercatore sulla Corea del Nord.
Martedì 29 maggio e mercoledì 30 maggio al Teatro Burri in Parco Sempione saranno aperti al pubblico dalle 15 alle 19 padiglioni con attività per far conoscere la cultura coreana. Saranno presenti stand di make-up, laboratori per creare ventagli tradizionali e di scrittura in calligrafia, si potranno provare abiti tipici e ci saranno numerose occasioni per assaggiare il cibo coreano. Sempre al Teatro Burri, dopo le 18.30 del 29 maggio si esibiranno le squadre lombarde di Taekwondo e il World Taekwondo Demo Team. Alle 20 del 30 maggio invece, il Teatro darà spazio a danze, musica e moda tradizionali.
Mercoledì 30 maggio e giovedì 31 maggio alle 21.00 presso il Teatro No’hma andrà in scena lo spettacolo “Original Drawing Show”, un tentativo di portare l’arte sul palco con una straordinaria performance di disegno dal vivo. L’ingresso è gratuito con prenotazione sul sito www.nohma.org.
Giovedì 31 maggio alle ore 18.00 sarà inaugurata presso il Consolato Generale della Repubblica di Corea la mostra di calligrafia dal titolo “Arte calligrafica, danza del pennello”. Saranno esposte opere del maestro Kim Byeong-gi e di artisti di calligrafia italiani.
Per l’ultima giornata della settimana dedicata alla Corea è prevista la proiezione del film coreano “A Taxi Driver” con sottotitoli in italiano. L’evento avrà luogo allo spazio Oberdan alle ore 19.00, mentre in Piazza Oberdan, per tutto il pomeriggio sarà presente un mini food-truck per far assaggiare le delizie della cucina del paese del calmo mattino.
“Abbiamo organizzato un evento che permette di far conoscere gli aspetti unici della cultura coreana. Un’occasione – spero – che porti all’incremento degli scambi reciproci.” – ha affermato Jong Hyun Choi Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia.
Leave A Reply