La pandemia ha cambiato radicalmente la nostra vita e ha costretto i normali processi aziendali a mutare, tra smart working e riconversione del lavoro. Per combatterla infatti molte industrie hanno riadattato le proprie linee di produzione, cercando di aiutare la comunità e contemporaneamente di rendere necessità virtù. Anche la tecnologia scende in campo contro il coronavirus e in particolare LG, nota marca di telefonia, televisori e altri prodotti tecnologici, ha comunicato che entro fine 2020 immetterà sul mercato una mascherina tech di ultimissima generazione.
Caratteristiche
LG PuriCare Wearable Air Purifier sarà dotata di potente doppio filtro e sistema di ventilazione alimentato a batteria, che può fare da barriera garantendo aria pulita da due a otto ore a seconda del livello di intensità impostato. Sarà presentata nel corso di Ifa 2020 di Berlino. Sono due i filtri contenuti all’interno di Lg Puricare e sono di tipo Hepa H13 del tutto simili a quelli che si trovano a bordo dei purificatori d’aria per la casa. Possono agire trattenendo il 99,97% delle particelle che fluttuano nell’aria fino a una dimensione di appena 0,3 micron e per questo motivo vengono anche chiamati filtri assoluti. «LG PuriCare Wearable Air Purifier risolve il problema della scarsa qualità di alcune mascherine fai-da-te e della difficoltà di reperimento delle mascherine usa e getta». A differenza di tante mascherine uscite nelle scorse settimane durante la pandemia del Covid-19 e che puntano più sulla trasparenza e sul comfort massimo a vantaggio della pelle, Lg Puricare sceglie una via più concreta a partire dal design avvolgente e non certo minimalista. Coprirà tutte le zone più difficili del viso come quelle attorno al naso o sotto al mento. Si aggancerà in modo tradizionale con due laccetti dietro le orecchie.
Prezzo
Non è purtroppo ancora chiaro in quali Paesi PuriCare farà il suo esordio sul mercato, né precisamente a partire da quando. Lg si è infatti limitata a parlare di «mercati selezionati» indicando come periodo d’uscita il «quarto trimestre» del 2020. Ignoto anche il prezzo finale, ma è più che lecito aspettarsi una somma a tre cifre. Anche la custodia, d’altronde, sarà ad alta tecnologia: dotata di Led ultravioletti per eliminare i germi, servirà anche a caricare le batterie delle ventole e a segnalare all’utente tramite l’app LG ThinQ – disponibile sia su iOS che su Android – lo stato dei filtri.
«PuriCare è un’entusiasmante novità nella nostra sempre più ampia linea di prodotti ideati per offrire vantaggi per la salute e l’igiene – ha affermato Dan Song, presidente di LG Electronics Home Appliance & Air Solution Company –. In un periodo in cui i consumatori sono alla ricerca di modi per rendere la vita più sicura e conveniente, è importante essere in grado di offrire soluzioni che apportino in questo senso un valore tangibile». Nel suo annuncio LG non parla esplicitamente di Covid-19, ma afferma che il dispositivo “risolve il dilemma tra le mascherine fatte in casa, di bassa qualità, e le mascherine monouso che scarseggiano. A luglio, stando al quotidiano The Korean Herlad, l’azienda sudcoreana ha promesso 2 mila dispositivi ad un ospedale universitario di Seul per aiutare il personale medico obbligato ad indossare una maschera tutto il giorno.
Leave A Reply