Quest’anno la terza edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” ha aperto l’ottava edizione della Settimana Anticontraffazione, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Giornata ha coinvolto gli studenti di diversi licei del comune di Roma in un incontro educativo, per sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze dell’acquisto, offline ma soprattutto online, di prodotti contraffatti, e sul valore del Made in Italy.
L’iniziativa, che ha avuto luogo il 23 ottobre presso la Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ostia, ha visto l’alternarsi di momenti interattivi, di riflessione e condivisione, incentrati sui valori della legalità, sulla tutela dei diritti della Proprietà Industriale e sulla sensibilizzazione e informazione sul fenomeno contraffattivo per far fronte ai rischi derivanti dal mercato del falso.
Un programma ricco e dinamico quello che ha coinvolto i giovani studenti, cui hanno contribuito rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni di consumatori e di imprese e delle piattaforme e-commerce. L’evento è stato trasmesso anche in diretta streaming per coinvolgere anche gli altri istituti scolastici nazionali e le scuole italiane all’estero.
La Giornata ha aperto la Settimana Anticontraffazione 2023, una serie di appuntamenti con esponenti delle istituzioni, esperti di settore, associazioni di imprese, forze dell’ordine e rappresentanti di agenzie di enforcement per sensibilizzare, sotto lo slogan “La lotta al falso passa anche da te”, non solo le imprese ma gli stessi consumatori finali sui rischi che incorrono nell’acquistare e utilizzare prodotti contraffatti.
Clicca al link per saperne di più
Fonte immagine: Freepik
Leave A Reply