Andrea Corrado e Maria Giulia Accolti, co-fondatori del marchio “filo.sofia” hanno realizzato un sogno: lanciare una collezione di abbigliamento “made in Italy”, uomo – donna, 100% bamboo. Un materiale conosciuto per la sua ecosostenibilità ma meno noto se abbinato a una collezione moda. Invece il bamboo conferisce ai vestiti di “filo.sofia” la capacita’ di assorbire meglio l’umidità, contenere i cattivi odori dovuti alla sudorazione e regolare la temperatura corporea in tutte le stagioni.
In queste ore caldissime l’abbigliamento in bamboo crea un piccolo schermo contro i raggi UV e, se a diretto contatto con la pelle aiuta a proteggersi dal sole, donando una piacevole sensazione di freschezza anche dopo diverse ore di utilizzo.
“ Tutti quelli che decidono di acquistare e indossare i nostri capi – spiega Andrea Corrado – trovano piu’ benefici rispetto a quello che noi raccontiamo. Solo toccando questi tessuti e indossandoli ci si rende conto che sono molto piu’ morbidi rispetto ad altri materiali. Inoltre assorbono il 40 % in più di umidità rispetto al cotone ma soprattutto non generano cattivi odori con la sudorazione. Il bamboo è un termoregolatore cioè significa che gestisce la temperatura del corpo estate e inverno. La nostra start up è il primo marchio moda ad avere la certificazione dermo compatibile”.
L’abbigliamento “filo.sofia” è EcoDermoCompatibile® secondo il disciplinare Skineco®(Associazione Internazionale di Ecodermatologia).
“Abbiamo scelto per una questione di filosofia – continua Corrado – di presentare pochissimi modelli uomo e donna con pochissimi colori il bianco, il ecru scuro e il nero e non abbiamo utilizzato stampe per mantenere uno stile molto essenziale, contribuendo a diffondere una vera cultura della sostenibilità a partire dall’approccio all’acquisto”.
“Filo.sofia” è un brand tutto realizzato in Italia, a partire dai tessuti i e ha introdotto un sistema di lavorazione che consente di stabilizzare il tessuto in modo che non si restringa durante il lavaggio.
Per saperne di piu’ si possono visitare il sito https://filo-sofia.it/ e il canale youtube www.youtube.com/@filosofia3394
L.G.
Leave A Reply