Dopo l’appuntamento fieristico parigino, Lampa ha presentato a Milano Unica le sue ultime collezioni di accessori moda per abbigliamento, calzature e pelletteria. Tra i clienti, anche i più importanti marchi internazionali del lusso che apprezzano la capacità dell’azienda di dettare i trend degli accessori, anche grazie a un team di ricerca e sviluppo in grado di sviluppare materiali unici con un’attenzione particolare alla sostenibilità. Le collezioni sono ideate con materiali solo riciclati provenienti da filiera corta: oltre agli scarti di lavorazione, Lampa impiega le plastiche derivanti dal recupero dei rifiuti automobilistici, il nylon delle reti da pesca e dei vecchi tappeti.
Lampa da decenni studia processi che possano tutelare l’ambiente, grazie una tecnologia 4.0 che ha ridotto al minimo sprechi e consumi massimizzando efficienza e produttività. Inoltre un impianto fotovoltaico nella sede di Grumello del Monte (BG) consente di ottimizzare l’utilizzo energetico, mentre un sistema dedicato gestisce il recupero e la bonifica delle acque piovane per rimetterle in circolo, riducendo il consumo idrico generale da 3.000 a 150 metri cubi al giorno.
Recentemente è stata inoltre aperta una divisione di stampa 3D dedicata alla progettazione, alla prototipazione e alla produzione in 3D.
Amore per l’ambiente, innovazione tecnologica e design senza mai perdere la cura artigianale per ogni dettaglio, sono i segreti della crescita di Lampa che oggi conta più di 300 dipendenti e che nell’ultimo anno ha totalizzato 5 nuove acquisizioni.
Leave A Reply