Fino a poco tempo fa la Cina sembrava un luogo remoto, distante, misterioso. Improvvisamente tutto ciò che accade in Cina riguarda anche noi, direttamente o indirettamente. E lo sviluppo, spasmodico e repentino della Cina, non può non riguardare anche il mondo dell’arte. Prova ne è la mostra dal titolo “Cina, la nuova frontiera dell’arte” che si puo’ visitare fino all’8 ottobre alla Fabbrica del Vapore.
L’esposizione è suddivisa in sei sezioni al fine di ripercorrere il percorso evolutivo dell’arte cinese.
Interessanti le sale del dopo anni ’80, caratterizzati da una forma di Pop Art definita pop-cinica,in cui si impongono artisti che vanno scoprendo nuove forme di espressione, più consapevoli ma non per questo meno eclettici. L’uso della tradizione si sposa con le tecniche più contemporanee con spettacolarizzazione delle opere esposte, ecco il nuovo filone definito “pop ludico”.
La mostra, pensata per la città di Milano, testimonia questo nuovo percorso, coinvolgendo maestri ormai già consolidati e ricercati come Yin Kun o Xing Jun Qin, Ma Han, Xin Haizhou o il grande Xu De Qi che presenta opere inedite, ideate appositamente per questa occasione.
Tra le sorprese della mostra c’è una nutrita presenza femminile. Negli anni Ottanta Xiao Lu è tra le protagoniste del cambiamento. Ad oggi vi sono personalità dirompenti, come ad esempio quella di Zhang Hongmei, definita affettuosamente la Sonia Delaunay cinese, una delle personalità più interessanti a livello internazionale e tra le protagoniste di questo nuovo corso dell’arte cinese. Già presentata al Centre Pompidou, al Barbican di Londra e nei musei e circuiti artistici internazionali, rappresenta un esempio di quanto l’arte femminile sia capace di realizzare.
La mostra si avvale della curatela di Vincenzo Sanfo, già impegnato in importanti mostre sull‘arte cinese sia in Cina che nel resto del mondo e tra i fondatori della Biennale di Pechino di cui è stato, sino al 2022.
La mostra e aperta dal lunedì al venerdì ore 9.30-19.30; sabato, domenica e festivi ore 9.30-20.30..
Leave A Reply