Il sito di viaggi Kayak ha deciso di stilare una classifica delle mete turistiche più ecologiche, selezionando le 167 città del mondo che offrono opzioni di viaggio con un basso impatto ambientale, e le prime 10 sono tutte europee.
La classifica
Nella graduatoria le prime due sono entrambe nei Paesi Bassi, ovvero Rotterdam e Amsterdam, due città austriache, Graz e Vienna, due svedesi, Stoccolma e Göteborg, alle quali si aggiungono Monaco (Germania), Helsinki (Finlandia), e Zurigo (Svizzera).
I criteri
Per stilare la classifica mondiale lo studio si è basato su 28 fattori divisi in quattro categorie, che riflettono le principali aree di considerazione quando si pianifica un viaggio in città. Le quattro categorie sono:
– il cosiddetto “in viaggio verso”: laddove è determinante come arrivare nella località scelta per la vacanza. Ci sono aeroporti accreditati per essere a basso impatto ambientale oppure delle località che sono ben servite dai treni;
– “muoversi”, che riguarda il trasporto pubblico della città, e può essere un fattore determinante per una vacanza ecosostenibile. L’alternativa è il noleggio di auto elettriche, il numero di percorsi ciclabili e pedonali, ma soprattutto anche l’accessibilità per le persone disabili che viaggiano con sedie a rotelle o altri supporti;
-“soggiorno”: stare in una città ecosostenibile vuol dire non doversi preoccupare della qualità dell’aria, della qualità dell’acqua che è sempre potabile, anche quella dei rubinetti, e una vasta gamma di scelta per l’alimentazione a base vegetale;
– “esperienze”: sostenere l’ambiente vuol dire anche avere a disposizione attività che non impattano sull’ambiente. Per un turista questo si traduce in mercatini dell’usato, attrazioni culturali a basso costo o gratuite, escursioni a piedi e altre attività ecologiche. (fonte e-gazzette) L.G.
Leave A Reply