Ai tempi della mascherina, l’accessorio indispensabile per la protezione anti-Covid, il rossetto va incontro a giorni difficili, a meno che non vengano utilizzati quelli a lunga tenuta, che non macchiano, altrimenti meglio lasciar perdere per evitare sbavature in agguato. Non bisogna, però, trascurare la pelle del viso solo perché in parte rimane coperta, mai abbandonare la routine di pulizia e cura del volto. Anzi, proprio a causa della mascherina bisogna potenziare l’idratazione, fare trattamenti e utilizzare fluidi protettivi.
Con la mascherina si cambia trucco
Per questo periodo meglio lasciar perdere le creme, la consistenza dei fluidi è perfetta in attesa del grande freddo. Per truccare il viso basta, dunque, un filo di fondotinta, importante è avere sopracciglia in ordine e puntare tutto sugli occhi. “Un po’ come le donne arabe velate, stiamo imparando che il punto centrale è proprio quello, ci stiamo abituando a parlare con gli occhi e ad esprimerci con lo sguardo, ancora più di quanto facevamo prima”, dice Donatella Ferrari, National Make Up Artist Giorgio Armani Beauty.
Grandi protagonisti sono dunque gli ombretti, colorare le palpebre è un’ottima risposta alla triste mascherina. “Sulla rima cigliare superiore, ossia sulla palpebra all’attaccatura delle ciglia si può fare una riga sfumata nera, marrone o grigia scura che è un punto di partenza a sottolineare lo sguardo e lo stesso possiamo fare nella rima cigliare inferiore. Poi giochiamo con i colori sfumando verso l’esterno, ma mai verso l’alto se non leggermente, per avere un disegno che accompagna e valorizza la forma degli occhi ed essere sempre naturali senza forzature. Anzi, sporchiamo leggermente il sotto degli occhi con l’ombretto usato proprio per togliere la perfezione artificiosa del make up. Mascara come se non ci fosse un domani. Il prugna è un colore passpartout che sta bene a tutte, si può combinare con l’argento e il blu o tono su tono con il color melanzana. Il blu intenso è un colore di tendenza con cui giocare sia se si hanno gli occhi sia scuri che chiari”, spiega la Ferrari che con le nuove tonalità contemporanee, blu di Prussia, viola, grigio metallizzato ha lavorato al make up delle star del red carpet del festival di Venezia 77.
I colori di tendenza
“Se il nude è in crisi i colori caldi intensi come ocra, terra, cioccolato – al contrario – sono di moda. Con il colore dell’iride si può andare in armonia o contro armonia. Gli occhi nocciola stanno bene con ombretti verde scuro, con il nero, con il marrone, gli occhi chiari verdi o azzurri stanno benissimo con nero, melanzana, blu notte. Cercare di assecondare i toni dell’incarnato, della pelle, dei capelli e degli occhi è una buona regola armonica da manuale, ma il make up – specie gli ombretti per gli occhi – sono invece un gioco libero e le regole una volta tanto lasciano il tempo che trovano”.
Costanza Falco
Leave A Reply