La chef stellata Maura Gosio per Citterio firma la ricetta di un piatto d’autore, dall’alto contenuto di innovazione che riesce a sorprendere per i suoi legami con la tradizione.
La chef Maura Gosio ha utilizzato con maestria l’originale Salame di Milano di Casa Citterio, un prodotto che racchiude tutto il gusto e la bontà di una ricetta unica, tramandata da generazioni. Il risultato è un piatto dal gusto contemporaneo, ma che sa di casa, facilmente replicabile: orzotto mantecato alla zucca con salame di Milano Citterio.
Le parole d’ordine per queste feste sono contaminazione, fusione tra tradizione gastronomica e innovazione, dove i sapori classici si ritrovano nella squisitezza dei piatti gourmet. Per chi è stanco dei soliti menù e ha voglia di stupire i propri ospiti con un piatto degno di un ristorante stellato, ecco tutti i passaggi da seguire passo passo.
Ingredienti della ricetta di Maura Gosio per Citterio:
Ingrediente principale:
Salame di Milano Citterio: 4 fette da 1 cm per fare dei cubotti e 4 fette sottili
Per l’orzo
400 gr orzo perlato bio
Acqua
Sale
Per la crema di zucca:
4 fette di zucca gialla
1 scalogno
brodo vegetale
1 noce di burro
Per le decorazioni:
funghi pioppini sott’olio
verdure disidratate: carote, peperoni, topinambur
scalogni confit
panna acida
crema d’aglio nero
fiori
pepe rosa
Procedimento:
Cuocere l’orzo con lo stesso volume d’acqua salata per 20 minuti e scolare.
Nel frattempo stufare lo scalogno tritato con il burro e la zucca a pezzetti, bagnare con il brodo terminando la cottura; frullare e con la crema ottenuta mantecare l’orzo.
Impiattare l’orzo e guarnire con le fette di salame a cubi e con le altre sottili fatte seccare in forno a 100 gradi. Aggiungere tutte le verdure disidratate ed i fiori, macchiare con la panna acida e la crema all’aglio, già preparata in precedenza facendo cuocere qualche spicchio di aglio nero in un po’ di panna ridotta e poi frullato.
Dare infine una spolverata di pepe rosa.
Leave A Reply