L’unione fa la forza, soprattutto quando si parla di solidarietà femminile. È proprio questa l’idea che sta alla base di Girls Restart, una nuova community composta da circa 500 donne, con profili ed esperienze diverse. Tutte unite attorno ad uno spazio digitale ideato da Barbara Cominelli, ambassador riconosciuta nell’ambito della digitalizzazione e promozione del talento femminile nel mondo del lavoro.
L’idea alla base di Girls Restart
Che si tratti di neo assunte, manager, coach, mamme, startupper o imprenditrici, questa nuova community accoglie tutte le donne disposte a donare il proprio tempo e il bagaglio delle proprie esperienze per supportare e consigliare altre donne. In particolare, con questa iniziativa, si vuole dare sostegno alle più giovani che vogliono affermarsi nel mondo del lavoro e trovare la loro strada. Ma anche alle donne che devono reinventarsi o ancora ad imprenditrici che devono affrontare nuove sfide. L’obiettivo è quello di far crescere la community passo dopo passo per farsi promotrici della ripartenza. Una tematica a cui sono state dedicate più di 5.000 ore.
Le attività di Girls Restart
Tutte le attività svolte da questa community si basano su un approccio di co-creation che coinvolge le iscritte direttamente. Partendo con le live interviews settimanali, in cui le figure femminili si confrontano su diversi temi. Si passa alle attività di smart mentorship digitale e “sospesa” dove le richieste di confronto verranno raccolte sul sito, classificate in base alla tematica e assegnate alle professioniste competenti sulla materia di riferimento. Sono previste anche consulenze pro bono per progetti imprenditoriali raccolti dal sito selezionati e portati sul tavolo di team esperti in base all’area tematica e attività di networking digitale.
Giulia Bueloni
Leave A Reply