Uno dei più grandi nemici delle batterie delle auto è la bassa temperatura che abbattono l’efficienza della batteria e, di conseguenza l’autonomia della vettura. L’agenzia cinese Greater Bay Technology ha annunciato la realizzazione di Phoenix una batteria in grado di risolvere questo problema. i materiali superconduttori utilizzati nella fabbricazione della batteria consentirebbero di riscaldarla da -20 a +25° C in soli cinque minuti. Grazie a questa capacità, la ricarica e la scarica della batteria sarebbero molto più efficienti. – Le batterie dei veicoli funzionano meglio a temperature miti, mentre i rigidi climi invernali possono compromettere l’autonomia fino al 30% in alcuni casi. La Greater Bay Techonology punta a risolvere questa perdita di autonomia: “Non importa se è una giornata calda o fredda, l’autonomia della batteria Pheonix non ne risentirà”, promette Huang Zingdong, co-fondatore e presidente della agenzia cinese. – L’azienda afferma che la batteria Pheonix verrà montata in futuro sui modelli della Aion, marchio di proprietà della GAC, ma la porta è aperta anche per altre case costruttrici. I veicoli dotati di questa batteria si stima possano essere in grado di raggiungere i 1.000 km di autonomia, con tempi di ricarica decisamente ridotti: secondo l’azienda basteranno 15 minuti per dare alla vettura 500 km di autonomia.
Leave A Reply