Onda è il primo sistema al mondo che, attraverso l’emissione di Coolwaves™ agisce su cellulite, adiposità e lassità. Nata da un’intuizione dell’azienda fiorentina DEKA, appartenente al Gruppo El.En. di Calvenzano, questa metodica rivoluzionaria opera con l’azione benefica di particolari microonde che agiscono selettivamente su tre inestetismi del corpo.
La tecnologia Onda Coolwaves™ si basa sull’utilizzo di microonde che vengono emesse solo a contatto con la pelle. Questo perchè l’energia rilasciata è controllata con estrema precisione dai manipoli “intelligenti”.
“Siamo orgogliosi di presentare Onda Coolwaves™ al pubblico italiano e internazionale” commenta Paolo Salvadeo, Direttore Generale di El.En. “Questo nuovo sistema, unico al mondo, totalmente made in Italy, si posiziona come una vera rivoluzione sia per la tecnologia sia per i risultati ottenuti nel body shaping. Confermiamo ancora una volta il nostro impegno nel trovare soluzioni all’avanguardia per la cura e il benessere delle persone”.
Questo nuovo trattamento si contraddistingue per tre caratteristiche fondamentali: non è invasivo, è indolore ed è sicuro, con risultati che durano nel tempo.
Nell’ultimo anno più di 500 persone (80% donne e 20% uomini) hanno provato la nuova tecnologia Onda, il grado di soddisfazione è stato molto elevato: più del 90% delle persone si è dichiarato soddisfatto dei risultati ottenuti. Le microonde presentano, quindi, numerosi vantaggi per il miglioramento dell’effetto “buccia di arancia”, per stimolare la produzione di collagene e per trattare il grasso in eccesso, producendo una riduzione di 1-2 cm di plica dell’area interessata.
A differenza di altri trattamenti, Onda Coolwaves™ non ha una cadenza settimanale o bisettimanale, ma si può ripetere anche dopo pochi giorni. Mediamente sono sufficienti 3 o 4 sedute per ottenere benefici prolungati nel tempo.
Per i risultati migliori va tenuto presente che qualsiasi tecnologia, deve essere sempre abbinata ad un regime alimentare ipocalorico e a un’adeguata attività fisica.
Leave A Reply