Una tazza di caffè è una costante per iniziare la giornata con il piede giusto? Bene, conservare i fondi è un modo efficace per riciclare rifiuti e far crescere le piante del nostro appartamento. Ogni anno si producono tonnellate di scarti di caffè e la maggior parte finisce in discarica. Ne consumiamo davvero tanto, infatti oltre il 90% degli italiani lo beve regolarmente, e lo scarto finisce troppo spesso nel bidone dell’umido, nonostante le sue tante proprietà.
Proprietà dei fondi di caffè
Sono ricchi di sostanze nutritive: hanno un elevato contenuto di azoto, una discreta concentrazione di fosforo, potassio, magnesio e molti altri sali minerali. Proprio grazie a queste preziose virtù, quando si aggiungono i fondi di caffè alle piante, si migliora il drenaggio e l’aerazione del terreno. Quando si aggiunge il caffè ricavato e si crea un composto da utilizzare in giardino, si contribuisce a migliorare i nutrienti del suolo. Mescolare i fondi con il terriccio aggiunge enzimi e minerali che alimentano la crescita delle piante. Un suggerimento è quello di non utilizzare solamente il caffè, dal momento che tende ad aggregarsi e creare una barriera di drenaggio. Si crea un composto utilissimo per nutrire il terreno e acidificarlo, favorendo la coltivazione di alcune piante ornamentali, come le rose, le azalee, le camelie o il rododendro.
Spray rigenerante per le foglie
Le foglie vengono sempre poco considerate. Ci si concentra sul terreno e soprattutto sui fiori, ma anche il verde necessita di cura. Basta aggiungere due tazze di fondi di caffè a tre litri d’acqua e lasciar riposare il liquido per un’intera notte. Si filtra e si versa in un flacone spray. Così facendo,si otterrà un fertilizzante naturale e basterà vaporizzare ad una distanza di venti centimetri su terra e foglie.Se le formiche particolarmente affamate rappresentano un problema, ma non si vuole ricorrere alla chimica, anche qui il caffè può giungere in nostro soccorso. Fate asciugare i fondi all’aria apertae utilizzate la polvere per coprire i buchi da cui risalgono le formiche.
Cambia colore ai fiori con i fondi di caffè
Giocare a creare palette incredibili con i fiori non è mai stato così semplice. Più alto è il livello alcalino nel terreno, più è probabile che appariranno ortensie rosa. Se aggiungiamo ciò che rimane della tazzina di caffè al terreno di ortensie, potrebbero diventare blu, proprio perché rendiamo il terreno più acido. Un piccolo suggerimento: funziona meglio in vaso ed è più facile far diventare blu le ortensie rosa, rispetto al contrario, perché è più semplice aumentare i livelli di acidità del terreno piuttosto che abbassarli.
Costanza Falco
Leave A Reply