
24665969 – car light trails on the roundabout road at night
CPP multinazionale da 30 anni leader nel mondo dei servizi di protezione e assistenza lancia “CPP In Circolazione”: la polizza prevede consulenza e assistenza legale anche in caso di danni subiti in incidenti con responsabilità di terzi o a causa della presenza di buche stradali e altre insidie non segnalate. È inoltre possibile ottenere la restituzione delle spese per recuperare i punti della patente
Audrey Pensata in modo particolare per chi trascorre molto tempo in auto o sulla strada come pedone e ciclista, la polizza di CPP, multinazionale inglese specializzata in servizi di protezione e assistenza, prevede garanzie specifiche a favore di chi potrebbe rischiare un procedimento penale a seguito di incidente stradale con feriti o vittime. La polizza permette di contare sul supporto di un team di avvocati e periti esperti, garantendo un facile accesso ai servizi offerti, tramite un numero verde attivo H24.
“CPP In circolazione” acquista tra l’altro valore ancor più significativo, con la recente enunciazione della Cassazione che ha sancito l’automatismo di imputazione di reato complesso, a carico di chi commette omicidio o provoca lesioni stradali con guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o a seguito di gravi violazioni del Codice della Strada, perché di fatto i reati contemporaneamente commessi sono più d’uno.
Oltre a quanto previsto in ambito penale, “CPP In Circolazione” offre ai cittadini assistenza legale anche in caso di controversie civili, connesse alla proprietà e alla circolazione del proprio mezzo e non solo. Prevede infatti il rimborso di spese legali e peritali per ottenere risarcimento dei danni subiti per fatto diterzi o per far valere i propri diritti in caso di controversie contrattuali, come l’acquisto del veicolo o in occasione di riparazioni. La polizza è operante anche in caso di incidenti con controparti munite di veicoli sprovvisti di assicurazione (che in Italia sono annualmente il 13%) o con targa estera.
In ambito amministrativo, la polizza è utilissima per presentare istanza di dissequestro del proprio veicolo coinvolto in un incidente stradale, per ottenere la restituzione di quanto speso, fino a 500 euro, per recuperare i punti della patente, e fino a 1000, per sostenere un nuovo esame in caso di perdita totale del punteggio; inoltre la polizza prevede una diaria (di 15 euro al giorno per un periodo massimo di 180) nel caso in cui la patente di guida sia sospesa ma il ricorso presentato contro il provvedimento, venga accolto.
“La polizza è estremamente innovativa – commenta la responsabile marketing di CPP Group Italy Melissa Guerini – perché non assicura una singola targa, ma la persona, proteggendola in tutti i suoi spostamenti. Noi ci preoccupiamo sempre dei nostri Clienti e abbiamo a cuore la loro sicurezza. Con la polizza “CPP in Circolazione” intendiamo offrire una soluzione facile ed efficace, che garantisca la consulenza legale e peritale necessaria in tutte le circostanze in cui un cittadino, se abbandonato a sé stesso, non avrebbe né voce né mezzi, per far valere i propri diritti.”
Leave A Reply