Si è concluso positivamente il progetto “Pappa Fish”, mangia bene e cresci sano come un pesce”, realizzato nelle mense scolastiche del Comune di Pesaro, grazie all’iniziativa promossa dalla Regione Marche con il cofinanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del fondo per la pesca.
A circa 2700 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie sono stati somministrati pasti contenenti complessivamente più di 1.100 kg di pesce fresco, utilizzato per preparare sughi e brodi a base di pesce azzurro e bianco, secondi come alici sfilettate al forno e filetto di trota salmonata. Di questo si ringrazia la ditta Gemeaz Elior che è responsabile della Gestione delle mense scolastiche di Pesaro, che ha realizzato invitanti pietanze.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Marche e finanziata all’70% con fondi Statali, Regionali ed Europei FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) della programmazione 2014-2020, cui si unisce lo stanziamento del Comune, nasce per incentivare un’alimentazione corretta nelle scolaresche e contemporaneamente valorizzare il mare, i suoi prodotti e la tradizione marinara e i prodotti allevati nella regione.
“C’è da augurarsi – spiega l’Assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli – che il progetto possa ripetersi anche negli anni successivi, vista l’importanza del pesce per una sana alimentazione e del mare quale risorsa da salvaguardare in tutti i suoi aspetti.
La mensa scolastica quindi non è solo il luogo in cui nutrire i bambini, ma è anche un momento essenziale per educarli alla sana alimentazione. Così, insieme al pesce fresco, i bambini si sono potuti nutrire di nuove capacità e competenze, per essere protagonisti attivi delle proprie esperienze e scelte di consumo.
La Campagna Pappa Fish A.S. 2018-2019 condotta da PARTNERS IN SERVICE SRLS, “Start Up Innovativa”, titolare del Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, riconosciuto Regione Marche, ha ottenuto il Patrocinio di FONDAZIONE UMBERTO VERONESI.
Leave A Reply