Apprezzati a tutte l’età, i pastelli a cera sono perfetti da utilizzare in questo periodo per creare originali pensieri natalizi. Spesso rimangono in casa pezzi molto piccoli di pastelli e, in questo caso, il riciclo fai da te è la soluzione migliore.
Ecco alcune idee per riciclare i pastelli in modo creativo e soprattutto green
T-shirt
Il consiglio è quello di grattugiare i pastelli a cera e raccogliere le scaglie per poi prendere una maglietta e poggiarla su un piano in modo che non abbia pieghe. Si possono creare le forme più diverse spalmando le scaglie dei pastelli e poi utilizzando un foglio di carta da forno appoggiato per qualche secondo sul motivo che si vuole realizzare e scaldato con il ferro da stiro. Pochi minuti e avremo la maglietta personalizzata!
Nuovi pastelli a cera
Se non si vuole dare una nuova forma ai nostri pastelli, possiamo ricrearli dandogli una seconda vita. Si parte proprio dai frammenti avanzati, abbinando i rimasugli dello stesso colore, o nuove combinazioni multicolore. Il consiglio, se si sceglie questa modalità di riciclo, è quello di mischiare i pastelli a cera rotti e grattugiarli, poi riporli in uno stampo di silicone e infornali per 15 minuti a 110°C. Non resta poi che lasciarli raffreddare per iniziare nuovi disegni!
Formine di cera
Manca meno di un mese a Natale e i pastelli di cera possono diventare delle decorazioni o dei personaggi, proprio per creare la giusta atmosfera. Serve un taglia biscotti e delle formine. Il forno ci aiuta a far sciogliere i pezzi di pastelli e poi, una volta raffreddato, ma quando ancora l’impasto è lavorabile a mano, lo possiamo togliere dalla carta forno e creare i biscotti di cera, con le forme che più ci piacciono.
Candele profumate di riciclo
Seoltre ai pastelli abbiamo in casa dei resti di candele, se ne possono creare di nuove. Sciogliendo in un pentolino i pastelli e gli avanzi di candela, si può aggiungere qualche goccia d’olio profumato o qualche altra essenza. Con l’aiuto, poi, della colla a caldo si fissa sul fondo del vasetto di vetro lo stoppino e si versa la cera liquida negli stampi. In ultimo, bisogna solo aspettare che si raffreddi!
Dipinti su tela
Dipingere su tela, anziché su carta con tutti i pastelli a cera inutilizzati. Con l’ausilio di un asciugacapelli facciamo sciogliere tutti i frammenti colorati dei pastelli, si fonderanno tra loro grazie all’effetto dell’aria calda.
Biglietti d’auguri
Creare dei biglietti personalizzati per il periodo natalizio è un’idea originale per augurare buon Natale in maniera un po’ meno convenzionale. In poco tempo si possono realizzare dei biglietti personalizzati: sciogliendo i frammenti in appositi stampini in silicone, si otterranno le forme desiderate da incollare ai biglietti che vogliamo rendere speciali.
Costanza Falco
Leave A Reply