In quarantena cucinare è diventato un dei passatempi più privilegiati dalle famiglie e non. Pizza fatta in casa, dolci e ogni tipo di ricetta che richieda un minimo di sforzo culinario. Con la fase due c’è sicuramente chi ha voglia di cambiare le tipiche preparazioni home made, proprio per questo una sfida interessante potrebbe essere quella di cucinare piatti proposti da chef stellati.
#michelinguideathome
Un suggerimento per le ricette da seguire arriva dal profilo Instagram della Rossa che ha raccolto una serie di preparazioni proposte dagli chef più conosciuti. I post, tutti in inglese, vengono raggruppati sotto un unico hashtag #michelinguideathome. Inoltre forniscono spiegazioni dettagliate su come preparare le ricette che, pur essendo proposte da chef di fama mondiale, sono facilmente replicabili a casa.
Le proposte
Le ricette proposte sono davvero molte e per ogni tipologia di esigenza. Si va dalla salsa marinara per la pasta o la pizza firmata da Gordon Ramsay al risotto di Christian e Manuel Costardi, dal gazpacho di asparagi verdi di Jean-François Rouquette del Pur’ di Parigi al pollo croccante piccante di Chen Kenmin, fondatore di Shisen Hanten a Singapore.
Le ricette stellate di Michelin Guide
Per una full immersion nel mondo della cucina stellata è utile consultare il profilo Instagram Michelin Guide che propone diverse ricette anche facilmente preparabili a casa, come ad esempio i dumpling di maiale, ossia i ravioli cinesi preparati da Vicky Lau, chef e proprietaria del Tate di Hong Kong, o come i Gambas al Ajillo (gamberi all’aglio) di Ruben Mosquero. Per restare nell’ambito tipicamente italiano, una delle proposte è la variante della pasta cacio e pepe preparata da Giulio Terrinoni (chef e proprietario del Per Me di Roma) che prevede l’inserimento di acciughe e fiori di zucca. Ovviamente ogni menu che si rispetti termina con un dessert, ecco allora il Soufflé al cioccolato di François Perret.
Leave A Reply