Twitter insiste nel ricordarci che dall’altra parte di ogni risposta ci sono delle persone, altrettanto vere. Così il social network sta testando una nuova funzione, che potremmo definire “dei suggerimenti umanizzanti”, già disponibile dal 17 dicembre negli Stati Uniti, per rendere più sani e più veri i dibattiti online. Come parte dell’indagine operata dall’azienda, ad alcuni utenti di Twitter sono stati presentati gli interessi e i follower in comune con la persona a cui stanno per rispondere.
I “suggerimenti umanizzanti”, dunque, servono per rendere evidenti i punti di contatto con gli altri utenti con cui si sta interagendo. La ricerca di Twitter riguarda solamente il 10% degli utenti inglesi di Android.
Valorizzare i punti di contatto, non di scontro
“È parte della natura umana rispondere sulla difensiva a qualcuno che non conosci”, ha spiegato Christine Su, senior product manager delle conversazioni su Twitter. “A caldo in una discussione le persone possono dimenticare facilmente che c’è un altro essere umano dietro un account di Twitter. Mostrando quel che abbiamo in comune speriamo di ricordare alla gente che il punto di partenza deve essere sempre ciò che ci unisce”. Twitter sta adottando questo metodo proprio per rendere le conversazioni più pacate. Annunciata dal Ceo di Twitter Jack Dorsey nel 2018, l’idea è proprio quella di mettere alla prova gli utenti e successivamente migliorare il tono generale dei discorsi online, anche se finora è stato un percorso accidentato.
Alcune funzionalità, come la possibilità di scegliere chi può rispondere ai tweet, sono state accolte positivamente dagli utenti della piattaforma. Altre, però, hanno avuto meno successo, come privilegiare il retweet con il commento, proprio per tale motivo sono state di recente eliminate. Il messaggio resta lo stesso: l’azienda si sta davvero impegnando per umanizzare il dibattito social. Non si sa per quanto tempo durerà la fase di test, però – secondo un portavoce di Twitter – dipenderà dal successo di questa nuova funzionalità proposta. Staremo a vedere se davvero ne usciranno “risposte meno tossiche, più riflettute ed empatiche”. Non siamo certi che far notare gli interessi comuni tra due persone basterà a calmare gli animi, non resta che provare per scoprirlo.
Costanza Falco
Leave A Reply