In tempi di emergenza sanitaria mondiale la nostra routine è inevitabilmente cambiata e pensare agli eventuali outfit sembra superfluo, ma nonostante l’isolamento, quando si lavora da casa, abbiamo comunque a che fare con altre persone, seppur a distanza.
Lo smartworking imposto dal Coronavirus ha cambiato il modo di lavorare di molte persone, ma solo per il fatto di aver trasferito l’ufficio a casa non significa che ci si debba scordare come vestirsi in maniera adeguata e come presentarsi al meglio per le videochiamate di lavoro.
Con la quarantena in atto e il divieto di uscire, se non per casi di estrema necessità, il lavoro agile è una fortuna per moltissimi, che tuttavia rischiano di lasciarsi andare e non essere professionali e impeccabili durante le continue videochiamate di lavoro.
Bisogna ricordare sempre di prenderci cura di noi stessi, non soltanto per un fattore estetico ma soprattutto per quello psicologico. Non perdere le nostre abitudini e le nostre routine beauty e fashion, fa bene anche all’umore.
Per questo motivo ecco i consigli per presentarsi al meglio alla webcam.
La beauty routine
Partiamo dalle basi. La tentazione di lasciarsi un po’ andare e di rilassarsi, finché si sta in casa, può essere davvero forte ma non mollare! Conservare i vostri rituali di bellezza quotidiani: nutrire la pelle, usare il contorno occhi, fare regolarmente la barba, lavare e sistemare i capelli. Per le donne, è sempre consigliato un trucco molto semplice e naturale ma basilare: un leggero fondotinta, un tocco di correttore, sopracciglia curate, un velo di mascara e un rossetto dalle tonalità non troppo decise. Senza dimenticare la manicure.
Il look
Tenere presente che avere un aspetto curato è importante sempre, anche a casa. Sì a look meno formali e prettamente da ufficio. Una maglia e una camicia vanno benissimo. Se la riunione lo richiede, è bene indossare anche la giacca. Se non si prevede di dovervi alzare dal tavolo o dalla scrivania nel bel mezzo della videochiamata, per la parte inferiore si può pure tenere addosso il consueto abbigliamento domestico ma attenzione comunque perché il rischio gaffe è davvero dietro l’angolo!
Luce giusta e inquadrature
A questo punto, si è pronti per sedere davanti al pc. Beneficiare della luce naturale quando si trascorrono diverse ore al computer è fondamentale innanzitutto per il benessere della vista. Per avere una corretta illuminazione, e di conseguenza un buon aspetto in caso di videochiamate, è importante essere posizionati di fronte alla finestra (e non averla, al contrario, alle spalle). I neon sono assolutamente da evitare, le lampade invece non vanno puntate di fronte al viso bensì direzionate, ad esempio verso una parete. In questo modo viene restituita una luce piuttosto omogenea. Infine, attenti anche alle inquadrature: non solo la testa, cercate di far entrare nello schermo anche parte del tronco.
Leave A Reply