Inaugurato presso lo stabilimento Solvay Chimica Italia di Massa il primo centro di addestramento permanente sulle regole salvavita.
Lo scorso 25 giugno il Direttore dello stabilimento, Pasquale Casaburo ha aperto la cerimonia di inaugurazione di questa nuova struttura: “La realizzazione di questa accademia operativa ha richiesto un anno di lavoro da parte dello staff HSE, dell’Ufficio Tecnico e della Produzione.
L’abbiamo ideata perché la vita è un bene prezioso da proteggere. Aderire alle regole salvavita vuol dire prendersi cura della sicurezza di tutti. Sappiamo che le azioni che ripetiamo con regolarità vengono memorizzate ricordate molto più facilmente dal nostro cervello. Ora in questo stabilimento è possibile esercitarsi costantemente da parte dei collaboratori Solvay e delle varie ditte esterne impegnate nel sito. Questa accademia ci potrà far diventare esperti in sicurezza attraverso l’addestramento condiviso e continuo”.
Grazie alla collaborazione professionale della società specializzata “Sicurezza 88” di Firenze, sono state illustrate ed effettuate varie tipologie di esercitazioni: lavoro e recupero in quota, ingresso e recupero in spazi confinati, distacchi di linea, sollevamenti…
Mya Zani, HSE Manager del sito, ha coordinato l’evento e ci ha dichiarato: “Solvay Life Saving Rules Academy” è un centro addestrativo permanente pensato per esercitarsi in situazioni reali nel fronteggiare i pericoli.
Potenziali presenti nei nostri luoghi di lavoro. Lavorare in modo sicuro deve essere la nostra abitudine; deve far parte della nostra cultura: il rinforzo di comportamenti corretti gratifica chi li adotta e porta il soggetto a ripeterli costantemente.
Il nostro obiettivo è applicare le SLSR con la mentalità del “voglio perché mi voglio bene e mi voglio proteggere” e non del “devo perché l’organizzazione me lo chiede”. Tutto ciò che parte dall’individuo permane anche oltre l’organizzazione. Con questo centro del fare e del ripetere si rafforza e prosegue il nostro percorso per creare sicurezza e costruire un luogo di lavoro privo di incidenti”.
Il sito di Massa occupa 120 dipendenti: durante la settimana tutto il personale turnista ha già iniziato le sessioni di addestramento, che saranno ora programmate con regolarità e ripetute nell’arco dell’anno.
Leave A Reply