Studiare connessi per garantire istruzione da casa.
Mentre i lavoratori nella maggior parte dei casi si sono arrangiati con lo smart working, nell’ambiente scolastico hanno dovuto pensare a una soluzione che garantisse una continuità didattica per tutti gli studenti. Ovviamente le scuole sono ancora chiuse, e lo rimarranno almeno fino all’inizio del prossimo anno scolastico.
Attraverso videolezioni e programmi appositi, i professori sono riusciti a portare a termine i programmi delle proprie materie. Non è stata però una strada semplice. Molti studenti in tutta Italia non dispongono degli strumenti adatti per partecipare alle lezioni online. C’è chi non ha il computer, chi non è provvisto di una connessione sufficientemente forte. Un problema complicato da risolvere, considerando che le scuole non sono in grado di fornire a tutti il materiale didattico necessario e garantire il diritto allo studio per tutti. In questo senso ogni aiuto è stato prezioso, per aiutare chi rischiava di rimanere escluso dalla normalità.
L’iniziativa congiunta per garantire lo studio da casa
Microsoft Italia, WINDTRE e La Fabbrica hanno messo insieme le proprie competenze e creato un sistema integrato per favorire il percorso formativo. Il tutto per alunni che non dispongono di una connettività propria e di strumenti ad hoc. Si tratta di “Studiare Connessi – Un nuovo modo di fare scuola”, Per supportare concretamente scuole e famiglie.
In un momento in cui gli strumenti digitali sono diventati ancora più fondamentali, nel periodo di emergenza sanitaria, un progetto di sostegno concreto ha salvato molti studenti. Da un lato i docenti hanno la necessità di apprendere nuove modalità di insegnamento e di relazione. Dall’altro genitori e alunni si trovano ad affrontare una situazione del tutto nuova. Ovvero quella di riuscire a conciliare gli impegni lavorativi con le esigenze di studio e di utilizzo di device e piattaforme digitali, rendendo la propria casa un ambiente favorevole all’apprendimento.
In particolare, nell’ambito di questa iniziativa, l’azienda guidata da Jeffrey Hedberg offre tre mesi di connettività gratuita. Inoltre, ha potenziato il progetto di digital e media education ‘NeoConnessi’. Il tutto realizzando anche un gruppo Facebook, per aiutare le famiglie ad utilizzare al meglio i dispositivi digitali per l’apprendimento e per il gioco, e la rubrica ‘Genitori Tech’ sul Magazine online di NeoConnessi.it, con articoli dedicati all’educazione digitale.
Leave A Reply