Presentati l’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna, e ideati per celebrare la festa della mamma che, nel Regno Unito, cade il 14 marzo, Amazon Handmade ha finanziato la realizzazione di tre grandi murales dedicati a tre donne che, nell’anno della pandemia, hanno fatto tanto per la loro comunità. Apparsi sui muri di Londra, Glasgow e Cardiff, raffigurano le tre protagoniste scelte per onorare gli sforzi fatti per prendersi cura delle loro comunità locali negli ultimi dodici mesi. In un anno difficile, Donna, Alka e Jonelle sono un simbolo di resistenza.
Quando la pandemia ha sommerso l’Europa, investendo anche il Regno Unito, Donna Foote non è rimasta a guardare: ha fondato un’associazione di volontariato organizzando consegne di cibo e di beni necessari a tutte le famiglie che ne avevano bisogno. Così come la professoressa Alka Surajprakash Ahuja, che si è rimboccata le maniche per rendere accessibili a tutti le consulenze sanitarie online. E Jonelle Awomoyi ha dato voce alle difficoltà dei giovani della Generazione Z. Sono loro le tre donne che Amazon Handmade, la sezione dedicata all’artigianato, ha scelto come simboli della tenacia femminile nella battaglia contro il Covid-19. Sono storie semplici, ma al tempo stesso eccezionali. Donna Foote, 52 anni, di Glasgow, ha fondato Greater Pollok Services Cig e nel 2020 si è assicurata che le persone più fragili potessero ricevere le visite mediche grazie ad un servizio di trasporto e coordinamento per raccolte fondi. “Mi è venuto naturale aiutare coloro che avevano bisogno di cibo e ricette a Greater Pollok”, ha commentato. “Agire e apportare un cambiamento effettivo era qualcosa di così vicino al mio cuore”.
Il murale di Cardiff racconta la storia di Alka Surajprakash Ahuja, la consulente di psichiatria infantile e adolescenziale cinquantenne, che ha avuto un ruolo decisivo nella creazione del servizio di consulenza video del Nhs Wales. Grazie alle videochiamate, il sistema ha permesso ai pazienti di ricevere consigli e servizi sanitari direttamente dalle loro case. A Londra Jonelle Awomoyi, 22 anni, è stata premiata per il suo impegno nell’aiutare a dare voce ai giovani locali. Oltre ad essere parte del Parlamento britannico della gioventù per Croydon e a fare campagne a nome dei minori di 18 anni del distretto, a fine mese Jonelle visiterà la convenzione delle Nazioni Unite per discutere lo status delle donne nella leadership e la violenza di genere.
La realizzazione delle opere della serie #TheArtOfMotherhood è stata affidata a tre artiste di street art: Natasha Rachel, Rosie Woods e Molly Hankinson, tutte membri di Graffiti Life, un collettivo di artisti del Regno Unito.
Costanza Falco
Leave A Reply