Durante il lockdown, l’allenamento casalingo è diventato parte integrante della routine degli italiani. Appuntamenti fissi con allenamenti online, app e video in cui si consigliavano esercizi e nuove tecniche di rilassamento, anche chi non era convinto, si è ricreduto sul mondo del fitness, sui benefici fisici e psichici. Il workout, anche per i più pigri, è diventato un’abitudine. Questa nuova modalità ha accompagnato la routine degli italiani, tanto da convincere gran parte delle persone a mantenere questa comodità anche se, ad oggi, circoli sportivi e palestre hanno riaperto.
A chi è consigliato il coaching online?
In prima battuta la risposta più semplice è: “a tutti”. Tuttavia questa tipologia di allenamento è più efficace se rivolta a soggetti con un minimo di esperienza pratica. Questo perché – lavorando a distanza – il trainer non avrà modo di assistere in presenza l’allievo nella messa in pratica del programma degli esercizi. Ecco che il mondo dello sport si è attivato per offrire una soluzione pratica e conveniente per tutti.
Il mercato del fitness online è in crescita
“Gli ultimi eventi hanno rivoluzionato completamente l’industria del fitness” – osserva Giovanni Ciferri CEO di Buddyfit, una nuova applicazione gratuita che consente di allenarsi in qualsiasi luogo con il supporto di un personal trainer – “Workout personalizzati o allenamenti in diretta ed oggi le esigenze delle persone sono cambiate. Dopo aver sperimentato la possibilità di allenarsi anche a casa, le persone ricercano la flessibilità di potersi allenare dove vogliono e quando vogliono abbinando alla palestra il lavoro a casa”. Zlatan Ibrahimovic e Diletta Leotta sono Brand Ambassador di Buddyfit: ci si allena in diretta con il proprio trainer in video oppure seguendo un workout personalizzato sui propri obiettivi, senza i vincoli di tempo e luogo. Già oltre 100 tra i migliori personal trainer in Italia e più di 3.000 persone utilizzano l’app ogni mese per mantenersi in forma con allenamenti funzionali, inclusi i corsi più di nicchia: dal Pilates allo Yoga, passando per il Calisthenics e ginnastica posturale.
Dopo il mercato della ristorazione, rivoluzionato dalle app di delivery, anche il fitness sta facendo grandi passi nell’era digitale.
Costanza Falco
Leave A Reply