È quasi tempo di vacanze! Nonostante tutte le difficoltà degli ultimi mesi, la quarantena “leggera” in vigore da qualche settimana ha fatto tornare l’ottimismo tra gli italiani, complici anche dei dati sempre più rassicuranti. Si potrà quindi partire e godersi qualche giorno di assoluto relax dopo questo periodo triste e complicato. Ma la riapertura sarà graduale e cambierà non solo da regione a regione ma soprattutto da nazione a nazione.
C’è chi ha voli, case e viaggi di ogni tipo prenotati da mesi, prima che scoppiasse la pandemia. Ora, c’è qualche speranza che quei viaggi vengano confermati. Confini chiusi, aperti o semiaperti? Serve la mascherina? E la quarantena? I quesiti di chi sta pensando di viaggiare all’estero nella fase tre dell’emergenza coronavirus sono principalmente questi – e tanti altri. Le misure adottate dai paesi dell’Europa e del resto del mondo, infatti, sono parecchie e cambiano in continuazione. Restrizioni e allentamenti mutano a seconda dell’evolversi dell’andamento della pandemia.
TripsGuard, il sito che ti dice dove si può viaggiare
In soccorso di tutti i potenziali viaggiatori prova a rendersi utile il sito TripsGuard, che grazie a una mappa interattiva permette di navigare tra le possibili destinazioni e scoprire quali sono le misure in vigore. Il portale viene aggiornato spesso, ma il consiglio è ovviamente quello di fare sempre riferimento alle fonti governative o alle compagnie aeree prima di comprare un volo. Sviluppato da Avian (una società che si occupa di tecnologie per la vendita di biglietti aerei), TripsGuard raccoglie informazioni da più fonti e le aggrega per ogni paese.
Essendo un lavoro in divenire, permette ai suoi visitatori di segnalare inesattezze o indicazioni ormai superate.Fa una cosa simile la mappa messa a disposizione dalla Iata, un’associazione internazionale delle compagnie aeree, in collaborazione con Timatic. Cliccando sulle nazioni (i cui regolamenti di viaggio, a seconda del colore, sono indicati come totalmente restrittivi, parzialmente restrittivi o non restrittivi) si hanno informazioni sulle misure in vigore. Occhio alla data di aggiornamento delle schede.
Attenzione alle compagnie aeree
Come detto precedentemente, è bene comunque rimanere sempre aggiornati su nuovi statements o nuovi provvedimenti delle varie compagnie di volo. Le policy possono variare e anche se un paese dovesse garantire l’ingresso il volo potrebbe essere comunque cancellato. Prima di partire,è bene controllare anche Viaggiare sicuri, il sito del ministero degli Esteri dedicato agli spostamenti internazionali. Anche qui vengono via via pubblicati gli aggiornamenti che riguardano la possibilità di muoversi in sicurezza, rispettando le misure anti-Covid dei diversi paesi.
Leave A Reply