Un altro tipo di viaggio
In questo periodo di quarantena è difficile non fermarsi un momento e pensare a quante cose ci stiamo perdendo del mondo. Una, fra tante, i viaggi. Ma mai come in questo momento la tecnologia si fa da tramite per permetterci di viaggiare anche restando a casa.
Esistono decine di possibilità per intraprendere viaggi virtuali senza uscire da casa. Merito di foto tridimensionali, video e panoramiche estremamente realistiche che regalano la sensazione di esser veramente in un posto, pur stando seduti sul divano di casa.
Le migliori piattaforme
Ci sono tantissime attrazioni di tante città che si possono visitare con i virtual tour, ma anche quella fitta rete di videocamere sparse per il mondo possono tornarci utili in questo momento. Basta farsi un giro su una piattaforma come Skyline Webcam per rendersene conto: la fontana di Trevi senza la sua solita corona di turisti, piazza Duomo a Milano o piazza San Marco a Venezia, fino al resto d’Europa e del mondo.
Saltando su un’altra piattaforma come EarthCam si può osservare Times Square in tutta la sua silenziosa maestosità, scappare alla caraibicaMeadsBay di Anguilla, farsi una passeggiata a Temple Bar di Dublino, attraversare il celebre incrocio di Shibuya a Tokyo, in Giappone o affidarsi alla selezione di EarthCamTv, che ogni 24 ore fornisce il meglio della rete di videocamere. Ancora, un’altra destinazione digitale da cui accedere a queste finestre sempre aperte sul mondo, 24 ore su 24, è Webviewlivescopewebcams, forse meno raffinata in termini di esperienza per l’utente ma comunque con alcune destinazioni da visitare: si può costruire itinerari spesso assurdi, visto che si va da Honolulu a Martinsicuro, in Abruzzo. Il punto è che molto spesso si tratta di webcam piazzate dalle strutture alberghiere. Oggi quelle webcam diventano i nostri occhi appesi nei posti più impensabili ai quattro angoli del globo.
Se ci manca l’Italia meglio puntare su Live InCam. Se invece sentiamo nostalgia della natura, la destinazione giusta è ExploreLivecams, con una selezione di stream davvero commovente.
App da non perdere
Non solo piattaforme. Ci sono ovviamente anche app per smartphone e tablet con cui portarsi sempre dietro queste finestre spalancate dal vivo sul pianeta. Da quella di EarthCam, per iOS e Android, a Meteo WebCam Live, PlanetCam, EarthFlip HD WorldscopeWebcams (Android) e molte altre. Fino ad arrivare a Webcam Live, in Diretta e Landwebcams (con 30mila webcam di cui 3mila solo in Italia) entrambe per iOS.
Leave A Reply